UN PO' DI PUGLIA NELLE ARDENNE. PIERGIOVANNI: «FANTASTICO IL MURO DI HUY, IL PUBBLICO TIFA E NON SENTI LA FATICA»

DONNE | 21/04/2022 | 07:48
di Luca Galimberti

Se la splendida vittoria ottenuta ieri alla Freccia Vallone da Marta Cavalli ha fatto sventolare alto il tricolore italiano nel cielo di Huy, Federica Piergiovanni – protagonista di una lunga fuga in cui erano presenti anche Carbonari, Zanardi e Ragusa – ha idealmente portato un po’ di Puglia nelle Ardenne.


«Al via mi sentivo bene, volevo provare a dare battaglia – racconta la ragazza di Bisceglie tesserata per Valcar Travel&Service a tuttobiciweb dopo la corsa –. Nei primi chilometri ci sono stati diversi tentativi poi, verso il trentesimo chilometro, sono scattate Anastasia Carbonari e Katia Ragusa assieme ad una ragazza della Lotto e hanno preso un po’ di margine. Dal gruppo si è mossa Zanardi, a quel punto ho capito che l’azione sarebbe stata buona, ho seguito Silvia e con una ragazza della Arkea siamo rientrate sul terzetto».


Federica continua il suo racconto: «In sei abbiamo collaborato, ci abbiamo creduto e siamo arrivate ad avere due minuti di vantaggio. Al centesimo chilometro sono stata ripresa dal gruppo ma sono ugualmente molto felice per come è andata oggi perché ho dimostrato che la mia condizione è in crescita dopo un inizio di stagione poco brillante».

 L’emozione più grande della giornata? La giovane atleta di Bisceglie non ha dubbi: «Il pubblico sul muro di Huy. Sentire l’incitamento delle persone è stato fantastico, le loro grida e la loro carica hanno il potere di non farti sentire la fatica».

Piergiovanni si porterà le buone sensazioni e le emozioni della Freccia Vallone anche nei prossimi impegni agonistici partendo dalla Liegi – Bastogne – Liegi di domenica: «Voglio fare sempre meglio, l’obiettivo è continuare a crescere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024