TOUR OF THE ALPS 2022. I FAVORITI: SARÀ LOPEZ CONTRO INEOS E BAHRAIN? I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 17/04/2022 | 10:44
di Carlo Malvestio

Nel ciclismo d’oggi non è così facile trovare una gara in cui non ci sia una vera e propria gerarchia di favoriti. Al Tour of the Alps 2022, però, sarà così, perché spulciando la lista degli iscritti è veramente difficile scegliere uno come favorito piuttosto che un altro. È vero, non c’è uno di quei fenomeni che sta monopolizzando il ciclismo moderno, ma ci sono tanti campioni che hanno voglia di aggiunge al loro palmares una breve corse a tappe di prestigio come quella che si snoda tra Trentino, Alto Adige e Tirolo.


Le squadre meglio attrezzate per il percorso pieno zeppo di insidie del TotA sembrano essere la Ineos Grenadiers, con due ex vincitori della corsa come Richie Porte (2015) e Pavel Sivakov (2019), e la Bahrain Victorious dei baschi Mikel Landa, anche lui già vincitore della corsa nel 2016, e Pello Bilbao, secondo l’anno scorso e reduce da un inizio di stagione molto convincente, con anche una vittoria di tappa all’Itzulia meno di due settimane fa. La Ineos, inoltre, potrà fare leva su Eddie Dunbar, vincitore della Settimana Coppi&Bartali, mentre la formazione araba sul giovane colombiano emergente Santiago Buitrago.


Quando la strada sale uno dei corridori che andrà tenuto maggiormente d’occhio è Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan), uno degli atleti più indecifrabili del gruppo, in grado di vincere contro chiunque e allo stesso modo di naufragare molto facilmente. Un obiettivo importante per lui sarà tenersi fuori da guai e guadagnare fiducia in vista della Corsa Rosa. A guardargli le spalle ci sarà un corridore che sa fare anche il capitano, David De La Cruz (Astana Qazaqstan), che non sorprendere se volesse provare a sua volta a rimanere le prime posizioni della classifica. Sulle strade del TotA si ritroveranno anche i due vecchi rivali transalpini Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Romain Bardet (Team DSM), entrambi messi un po’ in ombra dall’avvento della nuova generazione ma sempre pronti ad infiammare la corsa se ne avranno la possibilità. La EF Education-EasyPost, invece, si affiderà alla strana coppia Hugh Carthy-Esteban Chaves, 193 cm di altezza l’inglese e 164 cm il colombiano, ma entrambi con una grande passione per le salite. Carthy l’anno scorso aveva chiuso 5° il TotA e 8° il Giro: quest’anno proverà a migliorarsi in entrambe le uscite.

Anche la Bora-hansgrohe si presenterà con una formazione piuttosto solida, con Lennard Kämna e Matteo Fabbro particolarmente adatti ai percorsi euroregionali e vogliosi di dare qualche bel segnale in vista del Giro. Il corridore friulano, in particolare, è reduce da un inizio di stagione non felicissimo, ma il TotA può rappresentare lo scenario ideale per invertire la tendenza.

Attenzione poi a Torstein Traæn della sempre sorprendente Uno-X, a Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi), Attila Valter (Groupama-FDJ) e Carl Frederik Hagen (Israel-PremierTech), senza dimenticare che al via c’è Chris Froome, che tutti sogniamo possa tornare all’improvviso quello di una volta.

E gli italiani? A parte il già citato Fabbro, in classifica generale sarà complicato emergere. Negli ultimi anni solo Vincenzo Nibali e Domenico Pozzovivo sono riusciti a salire sul podio e la vittoria manca addirittura dal 2013, all’epoca era ancora Giro del Trentino, proprio con lo Squalo. Bisogna essere onesti, anche quest’anno sembra molto difficile poter sperare di vedere un azzurro non solo sul podio, ma anche in Top 10. Qualche giovane, comunque, proverà a mettersi in mostra, Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) e il padrone di casa Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious) su tutti, ma magari anche qualche corridore più esperto come Alessandro De Marchi (Israel-PremierTech).

A proposito di giovani, al via da Cles ce ne saranno tanti in rampa di lancio, come Clément Champoussin (AG2R Citroën), Einer Rubio (Movistar), Thymen Arensman (Team DSM), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), sorprendente quarto finale l'anno passato e reduce dal podio al Giro di Sicilia, Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma) e l'astro nascente del ciclismo belga Cian Uijtdebroeks (Bora-hansgrohe).

I PARTENTI

Bahrain - Victorious
        1 BILBAO Pello
        2 BUITRAGO Santiago*
        3 LANDA Mikel
        4 NOVAK Domen
        5 PERNSTEINER Hermann
        6 ZAMBANINI Edoardo*

Astana Qazaqstan Team
        11 LÓPEZ Miguel Ángel
        12 CONTI Valerio
        13 DOMBROWSKI Joe
        14 HENAO Sebastián
        15 NATAROV Yuriy
        16 PRONSKIY Vadim
        17 TEJADA Harold

INEOS Grenadiers
        21 DUNBAR Eddie
        22 AMADOR Andrey
        23 PORTE Richie
        24 PUCCIO Salvatore
        25 SIVAKOV Pavel
        26 SWIFT Ben
        27 RIVERA Brandon Smith

AG2R Citroën Team
        31 BOUCHARD Geoffrey
        32 BERTHET Clément
        33 CALMEJANE Lilian
        34 CHAMPOUSSIN Clément
        35 GALL Felix
        36 HÄNNINEN Jaakko
        37 PRODHOMME Nicolas

BORA - hansgrohe
        41 FABBRO Matteo
        42 GAMPER Patrick
        43 KÄMNA Lennard
        45 PALZER Anton
        46 UIJTDEBROEKS Cian*
        47 ZWIEHOFF Ben

EF Education-EasyPost
        51 CAICEDO Jonathan Klever
        52 CARTHY Hugh
        53 CHAVES Esteban
        54 KUDUS Merhawi
        55 QUINN Sean*
        56 STEINHAUSER Georg*

Groupama - FDJ
        61 PINOT Thibaut
        62 LUDVIGSSON Tobias
        63 REICHENBACH Sébastien
        64 STORER Michael
        65 VALTER Attila
        66 VAN DEN BERG Lars
        67 THOMPSON Reuben*

Israel - Premier Tech
        71 BERWICK Sebastian*
        72 CATAFORD Alexander
        73 DE MARCHI Alessandro
        74 FROOME Chris
        75 GOLDSTEIN Omer
        76 HAGEN Carl Fredrik
        77 PICCOLI James

Movistar Team
        0 HOLLMANN Juri*
        81 ARCAS Jorge
        82 BARTA Will
        83 GONZÁLEZ Abner*
        84 RANGEL COSTA Vinicius*
        86 ROJAS José Joaquín
        87 RUBIO Einer Augusto

Team DSM
        91 ARENSMAN Thymen*
        92 BARDET Romain
        93 HAMILTON Chris
        94 BRENNER Marco*
        95 ONLEY Oscar*
        96 POOLE Max*
        97 REINDERINK Pepijn*

Bardiani-CSF-Faizanè
        101 BATTAGLIN Enrico
        102 CAÑAVERAL Johnatan
        103 COVILI Luca
        104 EL GOUZI Omar*
        105 RASTELLI Luca*
        106 TONELLI Alessandro
        107 ZANA Filippo*

Caja Rural - Seguros RGA
        111 LASTRA Jonathan
        112 AMEZQUETA Julen
        113 CEPEDA Jefferson Alveiro
        114 JOHNSTON Calum
        115 PIRA Yesid Albeiro*
        116 SCHLEGEL Michal
        117 CALLE Juan Fernando*

Drone Hopper - Androni Giocattoli
        121 BAIS Mattia
        122 BISOLTI Alessandro
        123 CEPEDA Jefferson Alexander
        124 MERCHAN Didier*
        125 RAVANELLI Simone
        126 TESFATSION Natnael*
        127 ZARDINI Edoardo

EOLO-Kometa
        131 BAIS Davide
        132 FETTER Erik*
        133 GARCÍA Sergio*
        134 DINA Márton
        135 RAVASI Edward
        136 ROPERO Alejandro
        137 VIEGAS Daniel

Equipo Kern Pharma
        141 AGIRRE Jon
        142 MENDEZ Daniel Alejandro*
        143 ARAIZ Sergio
        144 ARRIETA Igor*
        146 COBO Iván*
        147 LÓPEZ Jordi

Euskaltel - Euskadi
        151 BALLARIN Iker
        152 BIZKARRA Mikel
        153 BOU Joan
        154 CUADRADO Unai
        155 ETXEBERRIA Asier
        156 IRIBAR Unai*
        157 ITURRIA Mikel

Uno-X Pro Cycling Team
        161 EG Niklas
        162 TRÆEN Torstein
        163 URIANSTAD Martin*
        164 HOLTER Ådne*
        165 KULSET Sindre
        166 KULSET Magnus*
        167 ABRAHAMSEN Jonas

Tirol KTM Cycling Team
        171 LIPOWITZ Florian*
        172 ENGELHARDT Felix*
        173 MCLAIN Logan*
        174 VACEK Karel*
        175 ZANGERLE Emanuel*
        176 ROSNER Linus*
        177 GOVEKAR Matevž*

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024