GIRO DI SICILIA 2022. SPLENDIDO NUMERO DEL BABY FRAN MIHOLJEVIC. COTE E FIORELLI SUL PODIO DI TAPPA

PROFESSIONISTI | 14/04/2022 | 16:03
di Luca Galimberti

Uno splendido numero, quello firmato oggi da Fran Miholjević, 19enne talento croato del Cycling Team Friuli, figlio dell’ex professionista Vladimir. È riuscito infatti ad infilarsi nella fuga di giornata che ha caratterizzato la terza tappa del Giro di Sicilia - la Realmonte-Piazza Armerina -, ha dato una grande spinta all'azione portata avanti con cinque attaccanti e nel finale li ha staccati tutti, resistendo al tentativo di rimonta della Nazionale itaiana guidata da Caruso e degli altri leader del gruppo e completando la giornata di oggi con la vittoria di tappa e il primo posto in classifica Generale.


Il vento ha condizionato l'intera frazione, bassissima la media oraria della tappa che è esplosa poi a 10 chilometri dal traguardo quando la nazionale italiana ha fatto esplodere il gruppo selezionando un plotone con una ventina di corridori. Alla fine, il canadese Pierre-Andre Cote della Human Health Powered ha regolato il gruppo concludendo secondo davanti  Filippo Fiorelli della Bardiani CSF Faizané.


LA CORSA - La terza frazione del Giro di Sicilia 2022 ha avuto per coraggiosi protagonisti sei giovani ragazzi: Martin Svrček (Biesse - Carrera), Fran Miholjević (Cycling Team Friuli ASD), Matteo Furlan (D'Amico - UM Tools), Veljko Stojnić (Team Corratec), Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) e Federico Burchio (Work Service Vitalcare Vega), fuggiti al controllo del gruppo attorno al 20esimo dei 171 chilometri di gara.

In località Naro, con 34 km di gara alle spalle, i fuggitivi si sono giocati l’unico GPM in programma oggi, senza impensierire la Maglia Pistacchio di Gandin: a passare per primo è stato Veljko Stojnić (Team Corratec), seguito da Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) e  Federico Burchio (Work Service Vitalcare Vega).

Col passare dei chilometri il sestetto ha preso sempre più margine fino ad arrivare oltre i 5’00” di vantaggio nei confronti del gruppo principale. A meno di ottanta chilometri dal termine dal drappello di testa si è staccato Matteo Furlan poi ritirato.

Molto attive nella seconda parte della frazione Giotti Victoria - Savini Due e Mg.K Vis-Color for Peace-VP: per diversi chilometri gli atleti di questi team hanno preso il vento (che oggi ha soffiato forte) in faccia nel tentativo di recuperare i fuggitivi. Al Tragurdo Volante di Caltagirone, con i fuggitivi ancora assieme, a transitare per primo è stato Federico Burchio (Work Service Vitalcare Vega).

Poi, come detto, nel finale il tentativo di ricucire le distanze da parte del gruppo con Nazionale Italiana, Eolo Kometa e Bardiani CSF Faizanè a fare il ritmo ma ma Miholjevic era ormai troppo lontano, volato via per conquistare un grande risultato che domani lo farà partire da Ragalna indossando la maglia di capo- classifica.

per rileggere la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli ASD) in 4:54:07
2. Pier-André Côté (Human Powered Health) + 41   
3. Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizanè)
4. Nicola Venchiarutti (Work Service-Vitalcare-Dynatek)   
5. Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team)   
6. Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team)   
7. Jacopo Mosca (Trek-Segafredo)   
8. Valerio Conti (Astana Qazaqstan Team)   
9. Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty-Gobert)   
10. Alessandro Fedeli (Italy)

Copyright © TBW
COMMENTI
astana bocciata
14 aprile 2022 16:15 maxlrose
Il solo Valerio conti è rimasto nel gruppo di Nibali. Dovevano mangiarseli dato che il resto delle squadre ( la stragrande maggioranza) sono continental o Pro e invece. Al giro i vari Almeyda e Yates se li mangiano a questi...

Il mio giudizio
14 aprile 2022 17:26 piuomeno
Ma dico io, e questa sarebbe una corsa di "professionisti"
Le prime 4 ore corse alla media dei 33 Km/h con un vento contrario talmente forte da permettere ad un valoroso e stoico ragazzo di neppure 20 anni di averla vinta nei confronti di un gruppo compatto comprendente pure la Nazionale italiana. Ieri ho guardato la Freccia del Brabante ed a me, quello visto oggi sembra un'altro sport. Complimenti vivissimi al vincitore, in quanto ai vinti non esprimo giudizi
Maurizio

Emblema
14 aprile 2022 17:33 fransoli
Della pochezza del nostro movimento... Aspetto il tota prima di sentenziare li mi piacerebbe vedere qualche giovane italiano in evidenza

piuomeno
14 aprile 2022 19:20 fix1963
Hai perfettamente ragione, sembra di assistere ad una gara di cicloamatori..

Italiani mediocri
14 aprile 2022 21:16 Roxy77
Purtroppo concordo con i giudizi già espressi la grande vittoria di questa giovane squadra italiana è l emb dello stato dei corridori italiani presenti....non è possibile che la nazionale va in testa per cercare di chiudere e invece il coraggioso fuggitivo guadagnava....

continental
14 aprile 2022 21:55 mandcu
per finezza i corridori continental non sono neanche considerati come professionisti, sono semi dilettanti e non sono manco sottoposti al whereabouts-passaporto biologo. Squadre riempite di under 23, elitè o scarti del wt o vecchi corridori, molti ragazzi hanno persino un secondo lavoro.
il paragone con i corridori wt non regge neanche per un secondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024