L'ORA DEL PASTO. WHITE ROADS E LE TENTAZIONI DELLA BOTTEGA DI NEPI

NEWS | 13/04/2022 | 07:54
di Marco Pasronesi

E’ l’isola del tesoro, è il giardino degli angeli. E’ il posto delle fragole, è il treno dei desideri. Impossibile uscirne a mani vuote, impossibile uscirne con cuore indifferente. Sarà fantasia o nostalgia, sarà semplicità o curiosità, sarà il piacere del ciclismo o la malattia del consumismo, ma lì dentro c’è sempre almeno una cosa di cui ci s’innamora a prima vista.


Si chiama La Bottega. Si trova a Gaiole in Chianti, lungo la strada principale, via Bettino Ricasoli 88, è aperta da aprile a ottobre e poi prima e dopo Natale. Il popolo degli Eroici ne conosce l’atmosfera, ne respira l’anima, ne apprezza maglie e maglioni, polo e T-shirt, giubbotti e giubbetti, fra bici e caffettiere, radio e giradischi, bottiglie di vino e borse di cuoio. E una storia che non tutti conoscono.


E’ la storia di Emanuele Nepi: “Avevo una segheria, tagliavo tronchi di legno e li trasformavo in pallet per le fornaci, poi la crisi edilizia, le fatture non pagate, l’impossibilità a tirare avanti. Ero disperato. Prima di cercare una nuova attività, forse per la prima volta guardai dentro di me. Volevo solo – solo, si fa per dire - essere felice. Il 22 agosto 2013, il giorno del mio quarantesimo compleanno, decisi che era arrivata l’ora di cambiare la mia vita. Un mese dopo realizzai la prima T-shirt, aveva l’immagine di Luciano Berruti, l’Eroico per eccellenza, ricavata da una foto di Guido Rubino. Mi piaceva l’idea di far conoscere ai ragazzi più giovani il mondo dell’Eroica (l’Eroica è frequentata anche da moltissimi ragazzi meno giovani o non più giovani o diversamente giovani), speravo che con quella potessero andare in giro, in gita, a spasso, in discoteca, in bici. Nell’aprile 2014 decisi di fare un altro passo importante, e con materiale di scarto trovato da rottamai e in mercatini costruii La Bottega”.

Nepi si è appassionato alle due ruote: “Prima la Bulletta, poi Girobio, Ari e L’Eroica. Mi sono innamorato da subito di questo mondo, in particolare dell’Eroica, un evento dove vedevo persone felici e spensierate. E siccome tutti i marchi stranieri s’ispiravano a nomi italiani, mi piaceva l’idea opposta. E siccome non esisteva una traduzione corretta delle nostre strade bianche, l’ho tradotta a modo mio, perché le nostre strade sono diverse da quelle di tutto il mondo, ora anche in telecronaca su Eurosport in inglese non le traducono in ‘country roads’ o ‘dirt roads’, ma in ‘white roads’. Ed ecco il marchio White Roads”.

Da Jovanotti a Linus, da Elia Viviani a Elena Cecchini, da Erik Zabel a Daniele Bennati, da Andrea Vendrame a Sasha Modolo, da Arisa a Riccardo Magrini, da John Degenkolb a Ryder Hesjedal... Il posto delle fragole, il treno dei desideri... Qui a tutto si resiste, tranne che alle tentazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024