TREVISO. MOSER E BUGNO ALL’APERTURA DELLA STAGIONE ESORDIENTI E GIOVANISSIMI A LOVADINA

NEWS | 06/04/2022 | 07:30
di Sandro Bolognini

C’erano due grandi ex del passato Francesco Moser e Gianni Bugno alla gara di apertura alle Bandie di Lovadina (Treviso) delle categorie Esordienti (175) e Giovanissimi (336) che hanno risposto al richiamo di Remo Mosole e del Gs Mosole con Mara Mosole - la presidentessa dello storico club - in primo piano.


Il GS Mosole, con cinque vittorie nelle categorie Giovanissimi (Busato, i fratelli Santiago ed Emma Bembo, Guidolin e Carretta), ha vinto la classifica delle squadre.


Francesco Moser, nel corso della giornata, ha presentato il suo ultimo libro intitolato “Un uomo una bicicletta” curato dal giornalista Beppe Conti, illustratore Remo Mosna e la prefazione di Bernard Hinault. Autografi a nastro dei mini-corridori, genitori e parenti al termine delle gare. Questo libro narra della straordinaria storia di un uomo che con la sua intraprendenza ha lasciato un segno indelebile nella storia nel nostro paese. Francesco Moser è ritratto con i testi di Beppe Conti e tante straordinarie fotografie non solo la carriera sportiva del ciclista più vincente d'Italia (279 vittorie), ma anche i suoi successi alla ricerca di soluzioni tecnologiche all'avanguardia nella costruzione di biciclette. Come il record dell’ora. Hanno partecipato anche il sindaco di Spresiano Marco Della Pietra e la speaker Annachiara Dinale che ha condotto con serena maestria la giornata.

La classifiche degli Esordienti primo anno: 1. Andrea Endrizzi (Marostica) 23,4 in 41’05” alla media di 34,174; 2. Giovanni Pasin (Sandrigo); 3. Alberto Donà (Cartura); 4. Pietro Bertacco (Sandrigo); 5. Alessio Antonello (Postumia); 6. Alessandro Conton (San Vendemiano); 7. Filippo Zulian (Godigese); 8. Jacopo Sella (F.Coppi); 9. Xavier Bordignon (Godigese); 10. Alessandro Bortolotto (id). 

La classifica degli Esordienti secondo anno: 1. Lorenzo Campagnolo (Marostica) 28,6 km in 47’10” alla media di 36,382; 2. Leonardo Zanandrea (Mosole); 3. Riccardo Benozzato (Sandrigo) a 1’40; 4. Federico Occoffer (Borgo); 5. Cristian andrea (id; 6. Luca Casarin (Postumia); 7. Lorenzo Basso (Marenese); 8. Eric Zanolin (Alto Adige); 9. Riccardo Zecchin (Noventana); 10. Lorenzo Celi (Marostica).

Le classifiche della categoria Giovanissimi

G1 (pari) Andrea Della Fiorentina davanti ad Edoardo Scudeler (Mosole), G1 (dispari) Giovanni Trabacchin, G1 femminile Aurora Busatto del Gs Mosole; G2 (pari) Gabriel Musst, G2 (dispari) Mirco Dal Sie; G2 F Emma Bembo del Gs Mosole, G3 M Ludovico Moro, G3 F Gioia Guidolin del Gs Mosole, G4 F Alessia D’Apollonio, G4 M (pari) Santiago Bembo davanti al compagno di squadra del Gs Mosole Carlo Genovese; G4 M (dispari) Davide Brasolin; G5 M (dispari) Mark Palamin; G5 M (pari) Pietro Foffano; G5 F Marta Grassi; G6 Matilde Carretta del Gs Mosole; G6 (pari) Gioele Angelo Libertani, G6 (dispari) Alessandro Minuzzo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bugno
6 aprile 2022 13:21 Anbronte
Bugno visto che sei il sindacalista dei corridori, datti da fare per i corridori Gazprom rimasti senza contratto, se non sei in grado, dimettiti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un Tour of Guangxi particolarmente fortunato per i colori italiani finora. Dopo il ritiro nella giornata di ieri di Simone Consonni, stamane è toccato a Luca Mozzato abbandonare la breve corsa a tappe cinese. Come il portacolori...


Il corridore olandese Jan-Willem van Schip è stato squalificato dal Tour of Holland NIBC al termine della prima frazione che si è disputata oggi. Il corridore del Parkhotel Valkenburg è stato escluso dalla gara dalla giuria. Nel comunicato ufficiale si legge:...


Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024