GP LARCIANO 2022. GRANDE ACUTO DI DIEGO ULISSI, SECONDO FEDELI

PROFESSIONISTI | 27/03/2022 | 16:08
di Francesca Cazzaniga

Diego Ulissi mette a segno il colpaccio nel Gran Premio Industria e Commercio di Larciano: il toscano della UAE Emirates, che nei chilometri precedenti si era messo al servizio del compagno di squadra Marc Hirschi, ha vinto regolando nettamente allo sprint il gruppetto dei migliori con l'azzurro Alessandro Fedeli al secondo posto (piazzamento importante per il corridore della Gazprom Rusvelo proprio nel giorno in cui la sua squadra annuncia la chiusura dei battenti), il belga Xandro Meurisse al terzo, l'eritreo Natnael Tesfazion al quarto e l'altro azzurro Andrea Vendrame al quinto.


LA GARA. Una corsa ad eliminazione, come è tradizione che sia: ad ogni passaggio sul San Baronto nuovi attacchi, nuovi gruppetti di corridori staccati e sempre meno atleti nel plotone di testa. L'attacco più significativo è stato quello prtato da Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) e Chad Haga (Health Human Powered) proprio all'inizio dell'ultimo giro del San Baronto, quindi a 27 chilometri dalla conclusione.


Sull'ultima salita del San Baronto, forcing di Ulissi per favorire l'affondo di Marc Hirschi alla ruota del quale sono rimasti solo Tesfazion, Edet e Tiberi. Poi nuovo rimescolamento di carte sul falsopiano prima della discesa con il ricongiungimento dei migliori.

A 8 km dalla conclusione, l'accelerazione di Nicolas Edet alla ruota del quale si è portato il solo Marc Hirschi, mentre gli altri avversari sono rimasti a guardare e a fare melina. Nella discesa Vincenzo Nibali ha disegnato traiettorie perfette riportando il gruppetto sui due battistrada. Ed è stata volata...

Diego Ulissi commenta: “E’ stato bellissimo aver conquistato il mio primo successo del 2022, una sensazione resa ancora più speciale dal fatto che correvo davanti ai miei sostenitori. I miei compagni di squadra hanno interpretato al meglio i compiti assegnati e hanno lavorato duramente, quindi tanti complimenti a loro. In squadra siamo un gruppo coeso e pedaliamo tutti nella stessa direzione: i risultati che stiamo cogliendo ne sono la dimostrazione. Ora staccherò per un breve periodo, per poi preparare il prossimo blocco di appuntamenti agonistici, il tutto con ancora maggior entusiasmo datomi dal successo odierno”.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) in 4:30:34
2. Alessandro Fedeli (Nazionale Italia)
3. Xandro Meurisse (Alpecin-Fenix)
4. Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli)
5, Andrea Vendrame (Nazionale Italia)
6. Maxime Bouet (Team Arkéa-Samsic)
7. Tony Gallopin (Trek-Segafredo)
8. Antonio Tiberi (Trek-Segafredo)
9. Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
10. Alessandro Verre (Team Arkéa-Samsic)

Copyright © TBW
COMMENTI
male Hirshi
27 marzo 2022 16:29 maxlrose
ottimo ulissi e anche nibali ha tenuto fino alla fine,resta il dubbio della qualità dei concorrenti però... Altamente deludente invece Hirshi,in teoria doveva vincere a mani basse

Ulissi, una volpe fra tanti polli
27 marzo 2022 21:03 piuomeno
L'ho visto fare quella "tiratina" per lanciare il compagno Hirschi (peraltro mai decollato) poi a ruota fino a 150 metri dall'arrivo. Vincere così facilmente fa quasi invidia. Bravo lui, polli tutti.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024