RENAT KHAMIDULIN: «MI SPIACE, MA DA OGGI SI FERMA TUTTO. ORA LA PAROLA AL TAS»

PROFESSIONISTI | 27/03/2022 | 14:50
di Guido La Marca

Cala il sipario. Fine delle trasmissioni, per ora, per il momento, in attesa di pareri importanti, in attesa di una presa di posizione da parte del TAS (Tribunale Arbitrale internazionale dello Sport, organismo giudiziario con sede a Losanna, in Svizzera), al quale la RusVelo di Renat Khamidulin si è rivolta.


Signori si chiude, per adesso, per il momento, con la morte nel cuore. «Capisco e capiamo tutto – dice a tuttobiciweb il team manager della Gazprom RusVelo Khamidulin -. Il momento è drammatico, ma non è giusto che a pagare siano ragazzi, neanche russi, che da oggi non sono più corridori, che da oggi non percepiranno più niente perché l’Uci ci ha bloccato tutto. Mi chiedo: questo è il modo di tutelare i corridori e lo staff? Intanto, però, in altri team i corridori russi corrono. È una cosa che io non posso accettare e tollerare, anche se non perdo la speranza, anche se confido nella giustizia e nella presa di posizione da parte del Tas, organismo super partes al quale spetta un’importante presa di posizione, anche se rimaniamo comunque aperti a qualsiasi tipo di dialogo con l’Uci, sempre che loro lo vogliano».


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
DIFFERENZE UCI
28 marzo 2022 16:29 LUMER
L'UCI aiuta tutti vedi i ciclisti Ucraini ai quali ha fornito (giustamente) tutte le autorizzazioni per correre, vedi i corridori Russi che possono correre tranquillamente (giustamente) però non capisco perchè non si trovi un modo per far correre i ciclisti della Gazpron Rusvelo che non hanno alcuna colpa di quanto sta succedendo e si troveranno senza squadra ed il personale di servizio senza lavoro.

Situazione delicata...
28 marzo 2022 17:57 Fra74
...dispiace che le varie FEDERAZIONI (di appartenenza - ciclisti) non si siano mobilitate per cercare di dialogare a riguardo di questa delicata situazione che coinvolge tanti, troppi, ciclisti italiani e non solo che si vedranno ridimensionati, magari, addirittura, con la possibilità di dove abbondare il ciclismo. Il DIALOGO è sempre fondamentale.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024