SANREMO 2022. KRISTOFF: «POGACAR FAVORITO? IO DICO VAN AERT. E IO...»

PROFESSIONISTI | 18/03/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Terzo nella Milano-Torino di mercoledì scorso, Alexander Kristoff dimostra ancora una volta di essere in buona forma e merita di essere inserito nel gruppo dei favoriti per la vittoria alla Milano-Sanremo. Il norvegese, che quest’anno corre per la Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux, ha lavorato bene per arrivare a questa Sanremo con l'obiettivo di bissare la vittoria del 2014. Quell’anno Kristoff  correva con la maglia della Katusha e tagliò per primo il traguardo lasciandosi alle spalle Fabian Cancellara e Ben Swift.


«La Milano-Sanremo è una gara completamente diversa dalla Milano-Torino - ha spiegato Kristoff –. Posso dire però che le sensazioni sono buone, soprattutto dopo il risultato di mercoledì a Torino. Sono fiducioso, quest'anno ho vinto una gara e ho fatto dei buoni podi». Il norvegese in carriera ha vinto anche il Giro delle Fiandre ed è convinto che, se l’arrivo sarà in volata, potrà essere tra i favoriti per la vittoria.


«Ho dimostrato di essere veloce, quindi so di poter ottenere un risultato se l’arrivo sarà in volata. Spero di avere sia nella gara sabato che nelle prossime Classiche che correremo in Belgio quelle stesse sensazioni positive che ho avuto alla Milano-Torino.

Domani Alexander Kristoff  sarà al via della sua undicesima Milano-Sanremo: cme detto ha vinto nel 2014 e ha colto un secondo posto nel 2015, mentre nel  2017 e 2018 si è dovuto fermare ai piedi del podio. Il norvegese conosce perfettamente il tracciato e sa come gestire una corsa lunga quasi 300 km.

Il corridore della Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux sa perfettamente che Tadej Pogacar è considerato il super favorito, ma è convinto che per lui vincere non sarà facile. «Pogacar può mettere in difficoltà chiunque in salita, ma dovrà vedersela con corridori molto forti che lo controlleranno».

Kristoff conosce bene lo sloveno perché hanno corso insieme dal 2019 al 2021 all'UAE Team Emirates. «Tadej Pogacar ovviamente ha molte possibilità di vincere in questa Milano-Sanremo, attualmente è nella sua forma perfetta. Ha appena vinto la Tirreno-Adriatico e Strade Bianche ed è veramente molto forte. Ma sarà comunque difficile per lui vincere perché la Milano-Sanremo non è mai una gara facile da interpretare. Wout Van Aert mi sembra il favorito in caso di volata, anche se Pogacar sa gestire molto bene gli arrivi in volata».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024