FSA BIKE FESTIVAL GARDA TRENTINO 2022, APPUNTAMENTO DAL 29 APRILE AL 1° MAGGIO

EVENTI | 15/03/2022 | 07:45

L'evento dell'anno scorso in autunno è stato un grande successo, ma gli organizzatori sono lieti di poter ospitare nuovamente il FSA BIKE Festival Garda Trentino 2022 nella tradizionale data di primavera, in particolare dal 29 aprile al 1° maggio. Il focus principale del festival è l'interessante fiera espositiva all'aperto, nella quale tutti i marchi leader del panorama ciclistico presenteranno i loro prodotti e li metteranno a disposizione per i test.


Ben più di 1.000 MTB ed E-MTB possono essere testate gratuitamente durante il BIKE Festival. Parallelamente all'Expo, ci sarà un vasto programma di ampia varietà di competizioni sportive. Un momento particolarmente interessante è la Scott BIKE Marathon di sabato, che offre una scelta di tre diverse distanze a seconda del livello di prestazioni e della specializzazione: la Ronda Piccola (31 chilometri, 1.065 metri di dislivello), la Ronda Grande (60 chilometri, 2.400 metri di dislivello) e la Ronda Extrema (83 chilometri, 3.480 metri di dislivello). I percorsi includono emozionanti sentieri e splendidi panorami sul Lago di Garda. Tutti i percorsi della maratona si svolgono su strade pubbliche, sentieri agricoli, sentieri forestali e sentieri escursionistici e sono segnalati dall'inizio alla fine. Oltre alla mappa del percorso, al profilo altimetrico e alla descrizione del percorso, anche quest'anno ai partecipanti verranno forniti i dati GPX prima della gara.


Gli amanti dell'adrenalina avranno il loro appuntamento con l'Enduro Challenge di domenica: le quattro tappe con un totale di 1.330 metri di dislivello e 6,8 chilometri si snodano su un terreno impegnativo che richiede un alto livello di tecnica di guida e un minimo di... follia. I percorsi di trasferimento devono essere affrontati in bicicletta: anche qui 39 chilometri e 1.570 metri di dislivello.

Il BOSCH EMTB Challenge supportato da Trek è un mix variegato di gare di enduro, trail e orienteering progettato per la guida con assistenza elettrica. Naturalmente, anche i bambini si potranno divertire partecipando al Trofeo Junior.

Al BIKE Festival Garda Trentino 2022 verrà lanciato un nuovo evento collaterale: The BIKE Academy. Qui, tutte le persone interessate possono prendere parte a workshop istruttivi con un'ampia varietà di argomenti. Ci sono eventi che vanno dai seminari teorico-tecnici agli eventi all'aperto dove, ad esempio, è possibile mettere a punto la bici in condizioni reali. Le iscrizioni ai workshop sono possibili dall'inizio di aprile tramite la homepage del festival. Tutte le ulteriori informazioni sul FSA BIKE Festival Garda Trentino2022 e le iscrizioni ai singoli eventi sono disponibili su www.riva.bike-festival.de/en


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024