POGACAR. «HO LA STESSA CONDIZIONE DEL TOUR E A SANREMO...»

PROFESSIONISTI | 13/03/2022 | 16:54
di Francesca Monzone

Sul palco della 57esima Tirreno-Adriatico Eolo Tadej Pogacar ci è salito tre volte: prima per indossare la maglia azzurra del vincitore finale e poi per aggiungere quella ciclamino di vincitore della classifica a punti e quella bianca di miglior giovane. «Non saprei scegliere quale tra le mie due vittorie alla Tirreno-Adriatico sia stata migliore. Sono entrambe bellissime e arrivate entrambe dopo un lavoro straordinario da parte di tutti nel mio team. La mia condizione è molto simile a quella di un anno fa e non è lontana da quella deIlo scorso Tour de France».


Due Mari e solo un re, questa è la Tirreno-Adriatico di Tadej Pogacar, il campione sloveno che non perde mai la voglia di vincere. «Non sono imbattibile come in molti pensano – ha detto Pogacar al termine della premiazione di oggi - . Mi è piaciuta questa tappa e sono rimasto concentrato fino alla fine, perché non sai mai cosa può succedere in corsa. Come ogni giorno devi essere sempre concentrato su quello che stai facendo, perché non è finita finché non hai tagliato l'ultimo traguardo».


Per il secondo anno consecutivo Tadej Pogacar ha ricevuto il tridente d'oro, un primato conquistato solo da pochi corridori: prima di lui c’erano riusciti Francesco Moser (1980 e 1981), Tony Rominger (1989 e 1990) e Vincenzo Nibali (2012 e 2013), anche se il record con ben sei successi consecutive rimane al belga Roger de Vlaeminck (1972-1977).

Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo? «Qui in Italia ho vinto molto, c’è stata la tappa di sabato, che per me è stata unica, ma anche la prima vittoria a Bellante è stata bellissima. Sono felicissimo di questa seconda vittoria alla Tirreno-Adriatico e vediamo cosa succederà nelle prossime gare».

Pogacar è forte ma sostiene di non essere ancora al massimo della sua forma. «Direi che la mia forma è abbastanza simile a quella dell'anno scorso. È sempre difficile progredire, forse potrei perdere ancora un chilo, dobbiamo vedere. Ma se sarò in questa forma fino a Liegi, sarò più che felice».

Prima della Liegi-Bastogne-Liegi ci sarà la Milano-Sanremo, la Classicissima di Primavera, dove lo sloveno parte già tra i favoriti. « Tutti mi chiedono se vincerò. E’ una gara lunga e difficile una delle più difficili da vincere. Andremo lì con una grande squadra, faremo del nostro meglio».

Pogacar è un attaccante puro, lo abbiamo visto correre da solo per 50 km a Strade Bianche e anche alla Tirreno-Adriatico ha movimentato le tappe con i suoi incredibili attacchi e forse, proprio alla Sanremo, potrebbe tentare un approccio così. «Mi piace correre e come squadra andiamo alle gare per vincere, lavorano tutti sodo e se sono il leader voglio vincere per premiare il lavoro di tutti. Ma la Sanremo è una corsa speciale ed è difficile attaccare nel punto giusto, anche se La Cipressa potrebbe essere un buon punto».

Pogacar è forte, ma la Sanremo è una corsa che vogliono in tanti e la concorrenza sarà spietata. «Non chiedetemi chi saranno i favoriti, perché saranno tanti e rischierei di lasciarne fuori qualcuno, quindi non farò nomi. Di corse da vincere ce ne sono tante e un giorno vorrei essere il primo al Giro, oppure alla Vuelta o ad un Mondiale e perché no, anche alle Olimpiadi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho già avuto
13 marzo 2022 23:07 Robtrav
modo di dire che Pogacar vince, anzi domina cosi tanto con quel suo sorriso di ragazzo buono che inizia a starmi antipatico. In ogni caso se mantiene questa forma a sanremo e fiandre ci sarà da divertirsi senza dimenticarsi di quella volpe di Alaphilippe che sornione mette il circolo rosso sulle gare che gli interessano correndo in modo intelligente nelle altre

A Sanremo
14 marzo 2022 07:02 Bicio2702
4 Km al 4percento ce li hanno parecchi nelle gambe. Per non parlare del fatto che sarà marcato a uomo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024