EOLO KOMETA. BASSO: «UNA TIRRENO-ADRIATICO CHE MI RENDE ORGOGLIOSO»

PROFESSIONISTI | 13/03/2022 | 16:30

Una Tirreno-Adriatico così: sempre all’attacco, sempre in fuga. Una Tirreno-Adriatico da protagonista, quella della EOLO-KOMETA: di cui andare orgogliosi. Ed è infatti orgoglioso Ivan Basso, che al termine della Corsa dei due Mari (12° Albanese e 15° Lonardi nell’ultimo sprint) si lascia andare a un’analisi fatta di complimenti e voglia di futuro. «Quando si preparano corse importanti come questa ci sono due scelte: guardare in alto, o guardare in basso. Se scegli di guardare in alto, significa che provi a confrontarti con i migliori e ti misuri con loro. Noi, in questa Tirreno-Adriatico, abbiamo scelto di guardare in alto».


E questo cosa ha portato?
«Credo che tutti l’abbiano visto. Abbiamo sempre attaccato, abbiamo conquistato dei traguardi che ci hanno permesso di vestire per due giorni la maglia verde con Bais e di provare a lottare per la classifica degli scalatori. Abbiamo messo là davanti un ragazzo giovane come Davide ma anche il nostro veterano Gavazzi, e vederlo attaccare ha stimolato tutti gli altri a dare qualcosa in più. Abbiamo visto correre bene Diego Rosa, che ha scelto di venire da noi perché ha voglia di rilanciarsi, e abbiamo ammirato il lavoro di Maestri. Abbiamo avuto un Albanese protagonista in una tappa bellissima e Lonardi insieme ai velocisti più forti del mondo. E Fortunato…».


Fortunato?
«Lui è in una fase importante della sua carriera. Vuole stare con i campioni ma non osa ancora provare a stare con loro perché ha paura di saltare, e davvero gli manca solo questo piccolo passo. Sta crescendo, sta affinando il coraggio che serve per fare il salto: da ottimo corridore a campione. Manca davvero pochissimo».

Era davvero troppo pensare a una vittoria in questa settimana?
«
I grandi campioni hanno corso in modo da non premiare i coraggiosi. Quando i più forti lottano tutti i giorni per vincere, c’è poco spazio per la fantasia e poco spazio per i sogni».

Cosa portate a casa da questa Tirreno-Adriatico?
«Un salto di qualità importante, decisivo e concreto rispetto alla stessa corsa di un anno fa. Il team, tutto, è cresciuto tantissimo. La strada, è tracciata».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma cosa ?
13 marzo 2022 20:56 Angliru
Ma Basso le vede le gare o cosa ? La sua squadra e' una formazione da continental. Ogni altra ambizione e' un'illusione

Impossibile commentare ?
14 marzo 2022 11:48 daminao90
Non si capisce perchè pubblicate solo i commenti a voi comodi. Ho chiesto ieri, come mai bisogna parlare di Basso ogni 2 giorni. I risultati di questo mediocre team, sono sotto gli occhi di tutti, ma voi continuate a scrivere scrivere scrivere. Una simile squadra è da serie B del ciclismo. Fortunato ? E' già tanto che l'anno scorso abbia vinto per grazia una tappa. Questo è quanto. Osare con i piu' forti ? Ah ah...le comiche !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024