L'ITALIA HA ACCOLTO LE NAZIONALI UCRAINE DI CICLISMO. VIDEO

NEWS | 11/03/2022 | 08:15

Le Nazionali di ciclismo dell'Ucraina sono giunte a Roma Fiumicino accolti dai vertici della Federazione Ciclistica Italiana, nella persona del presidente federale Cordiano Dagnoni e del segretario generale Marcello Tolu, dall’assessore allo sport della regione Abruzzo Guido Liris, dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e da una folta schiera di giornalisti.


Dopo le formalità d'ingresso il gruppo di 20 atleti e 4 tecnici ha raggiunto l'Aquila dove resteranno fino a quando non potranno far rientro nel loro Paese.


“Ringraziamo l’Italia – ha detto il capo delegazione Sergiy Grechyn – che ci ha offerto subito ospitalità in una situazione difficile per il nostro Paese. Alcuni di questi ragazzi hanno i genitori da giorni nei rifugi sotto i bombardamenti; è un momento drammatico…”. Il racconto di Sergiy prosegue non senza momenti di commozione: “Abbiamo chiesto aiuto all’Italia perché per noi il vostro Paese è sinonimo di ciclismo; uno dei luoghi migliori dove poter continuare ad allenarci e gareggiare."

“Il ciclismo italiano – ha ricordato il presidente Dagnoni, – si mette a completa disposizione per rendere questi giorni meno amari. In questo momento non stiamo offrendo solo aiuto, ma stiamo saldando un’amicizia profonda tra due Paesi. Numerose società sportive mi hanno contattato per offrire la propria disponibilità. Noi come Federazione abbiamo fatto e faremo ancora la nostra parte. Oggi abbiamo firmato una delibera che modifica, in via provvisoria e finché sarà in atto l’emergenza, le norme attuative, in modo da favorire la partecipazione dei ciclisti ucraini alle gare in Italia.

Il nostro pensiero va al popolo ucraino, alle famiglie di questi ragazzi e a tutti coloro che stanno soffrendo per la guerra.”

Il gruppo è giunto nel capoluogo abruzzese attorno alle ore 21. Prima di prendere possesso delle abitazioni hanno svolto tamponi e i controlli sanitari obbligatori. “Non potevamo restare indifferenti alla richiesta di aiuto - ha detto l’assessore allo sport dell'Abruzzo Guido Liris – tutta la regione si è subito mobilitata per offrire assistenza, perché sappiamo cosa significa non avere più una casa, perdere i propri punti di riferimento, abbandonare la propria terra."

“La gente dell’Aquila – ha aggiunto il sindaco Biondi – è pronta a fare la propria parte. Abbiamo organizzato aiuti sia per i ciclisti che per la popolazione ucraina. Oggi è partito il primo tir di aiuti alla volta dell’Ucraina.”

Ad accogliere gli atleti all’Aquila c'era il presidente del Comitato regionale dell’Abruzzo Mauro Marrone che, insieme alle società sportive dell’Aquila, ha provveduto anche ad allestire un primo ristoro dopo una lunga giornata di viaggio.

Nella foto in alto, da sinistra: Volodymyr Bileka, ex ciclista ucraino che vive ormai in Italia, amico di Sergiy Grechyn con cui ha corso in passato, Francesca Monzone, bike ambassador della FCI, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, tre atleti della Nazionale ucraina, l'Assessore allo Sport Abruzzo Guido Liris, il presidente Cordiano Dagnoni e il Segretario generale Marcello Tolu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella iniziativa
11 marzo 2022 10:34 FrancoMoro
Davvero una bella iniziativa, complimenti alla federazione.
Spero ora federazione presidente possano impegnarsi anche a trovare una soluzione per gli atleti italiani tesserati con squadre russe che seppur con regolare contratto, per colpa di questa situazione sono stati fermati dall'Uci. Addirittura nel sito, oltre ad aver rimosso le squadre, hanno cancellato anche i profili dei vari corridori.
Spero facciano sentire la loro voce contro l'Uci a sostegno di questi ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024