POGACAR. «HO ATTACCATO A MONTE SANTE MARIE, NESSUNO MI HA SEGUITO...». VIDEO

PROFESSIONISTI | 05/03/2022 | 17:12
di Francesca Monzone

Anche in questo nuovo anno sembra che nessuno riesca a stare a ruota di Tadej Pogacar che ha fatto sua anche Strade Bianche. È stato difficile correre oggi tra cadute, freddo e vento: per i corridori è stata una battaglia vera ma lo sloveno è stato più frte di tutto e di tutti e si è preso anche la Classica Toscana.


«La corsa è stata difficile e anche io sono rimasto coinvolto in un incidente sfortunato che ha coinvolto tanti corridori - ha detto Pogacar in conferenza stampa -, spero che nessuno si sia fatto troppo male.  er fortuna ho riporatto solo qualche graffio”.


Quella di Pogacar è stata una tattica perfetta, precisa in ogni sua fase, anche se la fatica non è mancata: «Quando ho accelerato e nessuno mi ha seguito, sono andato vi da solo e mi sono focalizzato solo su quello che dovevo fare. Sono contento di aver vinto e voglio tornare anche in futuro per conquistare di nuovo questa gara. Sapevo che monte Sante Marie sarebbe stato il punto strategico della gara, per questo proprio in quel tratto ho provato ad attaccare. Quando ho attaccato, è andata bene, nessuno ha risposto e sono arrivato fino al traguardo. Ho sofferto molto e certe volte mi sono chiesto se la mia fosse stata una buona idea. Quando sei a quel punto però non puoi tornare indietro e l’unica cosa logica da fare era continuare».

Dopo il successo all’UAE Tour Tadej Pogacar ha deciso di concedersi qualche giorno di riposo, utile per preparare la corsa toscana. Lo sloveno però non potrà fae altrettanto adesso perché lo attende la Tirreno-Adriatico, corsa nella quale è campione uscente e vuole fare bene.

«Classiche e grandi giri sono ovviamente corse differenti ma ed è fantastico vincere sua le une che gli altri, ancora diversa è la Tirreno. Non è possibile paragonare le corse, anche le Classiche sono tutte diverse tra loro. Strade Bianche è diversa dal Giro delle Fiandre, non l’ho mai fatto e sarà difficile per me anche se sto bene».

E ancora: «Ho corso bene perché non sentivo pressioni e per questo ho potuto vincere. Se dal team non ho pressioni sono tranuillo, non mi interessa quello che arriva da fuori, non sono le pressioni esterne a preoccuparmi. Riesco sempre a rimanere concentrato e anche oggi quando ho attaccato ho pensato solo a soffrire fino al traguardo».

Pogacar ha tutte le carte in regola per riuscire ad avere un giorno un settore dedicato, come successo allo svizzero Cancellara, che ha il record di vittorie. «Sarebbe bello avere un tratto di sterrato con dedica come Cancellara, ma non so se sarò in grado di riuscirci. Ho vinto questa corsa una volta e sono contento, ma non mi piace guardare troppo avanti».

Lunedì come detto partirà la Tirreno-Adriatico con un percorso diverso rispetto a quella dello scorso anno e questo a Pogacar sembra piacere meno.
«Questa Tirreno è diversa dallo scorso anno, abbiamo una cronometro all’inizio e non ci sono arrivi in salita come lo scorso anno, ma come squadra faremo del nostro meglio».

La campagna italiana dello sloveno si concluderà in Liguria con la Milano-Sanremo. «La Sanremo è uan corsa ancora diversa, ci sarà meno salita e niente sterrato, ci saranno i velocisti che punteranno a vincereallo sprint e la strategie delle squadre saranno decisive. E poi, restando alle classiche, quest’anno farò anche il Fiandre: non devo fare un lavoro particolare per questa corsa, perché non la conosco e dovrò testarmi sul percorso e capire. Vad là pe imparare tanto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tadej
6 marzo 2022 11:02 canepari
Che onorerà con la sua presenza la MILANO SANREMO è una bellissima notizia. Al contrario di tanti corrodori da Grandi Giri che l'hanno sempre evitata come la peste, lo sloveno si mette in gioco. E teniamo presente anche lui per il risultato....anche se è una corsa che francamente non gli si addice. Ma a un corridore così nulla è precluso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024