TOSCANA E MULTIDISCIPLINA, UN LEGAME CHE SI RAFFORZA

REGIONI | 05/03/2022 | 07:50
di Antonio Mannori

E’ sempre più feling tra la Toscana e la multidisciplina. L’ultima inequivocabile conferma arriva dalla bozza del calendario ciclocross per la prossima stagione. La Toscana per la prima volta sarà presente nel programma con 4 gare nazionali. Il 30 ottobre 2022 con il Gran Premio Follonica, il Primo Novembre con il Trofeo Città di Firenze, il 6 novembre con una delle prove del Giro d’Italia ciclocross che si svolgerà a Pisa, ed infine il 6 gennaio 2023 con la quarta gara, il Trofeo MTB Casentino a Bibbiena. La notizia del poker di manifestazioni ha reso felici i dirigenti, e la loro soddisfazione è espressa nelle dichiarazioni che hanno rilasciato all’uscita della bozza del calendario. Parola dunque al presidente del Comitato Regionale Toscana, Saverio Metti.


“Queste 4 gare nazionali di ciclocross testimoniano la volontà di percorrere la strada della multidisciplina in modo reale, non solo a parole, ed è un risultato che ci dà grande soddisfazione. Non dimentichiamo poi il trofeo T-CROSS regionale che già nell’autunno scorso ha avuto un grande seguito. Insieme a un calendario pieno ed importante sulla strada – afferma il presidente -, un progetto pista basato su competenze e gare sui due velodromi, accanto a un calendario MTB che ha visto un incremento di gare giovanili, un circuito gravel moto importante che presenteremo, un Toscano Enduro Series oramai riconosciuto come il circuito a livello nazionale, un settore paralimpico pieno di gare, rende la Toscana una regione di riferimento nelle attività. E non è finita qua”.


L’attuale Consigliere Nazionale della Federciclismo Fabio Forzini, ha praticato la disciplina e quindik la conosce a fondo.

“Che il ciclocross sarebbe cresciuto anche in Toscana era prevedibile – dice Fabio - ciò che ha sorpreso pure me è stato questo proliferare di gare di livello Nazionale e addirittura Internazionale e la loro collocazione geografica distribuita su 4 province diverse, segno che la Toscana intera sta accogliendo con favore il ciclocross. Si tratta di un segnale importante per una Regione che per anni è stata considerata avere soltanto una vocazione stradista. Questa apertura alle altre discipline, non solo ciclocross ma anche MTB, Enduro e Pista, per la quale avremo presto un velodromo toscano, farà crescere tantissimo il nostro ciclismo”.

Chiudiamo con Roberto Cecchi coordinatore del settore fuoristrada.

“Penso che sia il frutto di un lavoro che parte da lontano di tutta la Commissione fuoristrada, rafforzato in maniera significativa da parte di questa presidenza che ha messo davvero in pratica ciò che nella campagna elettorale aveva promesso, mettendo a disposizione risorse economiche che fino a poco tempo fa ci sognavamo. Poi abbiamo una serie di società molto attive che investono risorse economiche e umane credendo in questa disciplina che porta molti appassionati a conoscere i nostri splendidi territori, e la valorizzazione del territorio credo che sia un aspetto importante”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pisa 6 novembre 2022
9 ottobre 2022 21:58 maurizio.mannari
Vete informazioni su dove si terrà di preciso, il programma e quant'altro?
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024