TCHMIL TELEFONA A MUSEEUW: «CARO AMICO MIO, NON SO SE CI SARO' DOMANI, VADO A COMBATTERE»

PROFESSIONISTI | 28/02/2022 | 13:40
di Francesca Monzone
Il dramma della guerra in Ucraina arriva in Europa, anche  attraverso le parole di Andrei Tchmil, l’ex campione di ciclismo nato in URSS e che nella sua carriera ha corso per la Lotto dal 1994 al 2002, vincendo una Parigi-Roubaix (1994), e la Milano-Sanremo (1999) e il Giro delle Fiandre (2000) e ha anche registrato molte altre vittorie, tra cui la E3 (1994 e 2001) e Kuurne-Bruxelles-Kuurne (1998 e 2000).
 
Ad accogliere il messaggio pieno di dolore di Andrei Tchmil è stato Johan Museeuw, il Leone delle Fiandre, che ha ricevuto una telefonata dal vecchio rivale, che oggi vive a Chișinău, la capitale della Moldova, poco distante dall'Ucraina. «Non so se ci sarò ancora domani, andrò a combattere». Questo è stato l’esordio della telefonata intercorsa tra i due campioni. «Dopo le due belle giornate di gare che abbiamo avuto in Belgio, ho ricevuto una telefonata da Andrei Tchmil - ha raccontato Museeuw alla stampa belga -. L'uomo con cui ho combattuto molti duelli in bici, adesso si trova nel mezzo di una guerra...». 
 
Tcmil oggi vive nella zona di confine, a 100 chilometri da dove si sta combattendo, e per sicurezza ha mandato la moglie e il figlio di appena un anno in Romania.  «Vado a combattere.  Volevo solo sentirti di nuovo, Johan - ha detto Tchmil al Museuw - .Non so se ci sarò domani o dopodomani, lo spero, ma ti do un bacio grande».
 
Parole drammatiche queste, di chi da ex atleta, probabilmente andrà in guerra, non per scendere in guerra, ma per assicurare la pace tra i popoli, perché questo è il motivo che ha spinto Tchmil a prendere questa decisione.  Museeuw e Tchmil sono stati  grandi rivali nel ciclismo su strada negli anni '90 e una volta scesi dalla bici, sono rimasti amici e a dimostrarlo, è questa conversazione che c’e stata tra i due. Museeuw ha salutato l’amico, ma con una promessa speciale, quella di rivedersi presto e abbracciarsi, quando questa tragedia che ha scosso tutto il mondo, sarà terminata.
Copyright © TBW
COMMENTI
Nel Dombass
1 marzo 2022 06:59 daminao90
Nel Dombass si combatteva dal 2014. Ma allora andava bene, vero ?

Nel Donbass
1 marzo 2022 07:00 daminao90
Errata corrige, Donbass

@damina90
1 marzo 2022 12:04 Bicio2702
Ti quoto. E ti dirò do più, detto da miei conoscenti del Donbass di Donetsk Oblast', c'erano saccheggi e violenze continue ad opera di squadroni nazionalisti mandati dal governo centrale. Non sappiamo quanta gente è sparita. Lo sa questo il buon Tchmill....?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024