POGACAR PRONTO A RIPARTIRE DALL'UAE TOUR

PROFESSIONISTI | 16/02/2022 | 08:05

L’UAE Team Emirates ha scelto i 7 corridori che tenteranno di centrare il primo grande obiettivo del 2022: l’UAE Tour. La formazione emiratina si presenterà al via della prima gara del calendario World Tour alla ricerca di risultati di spicco, dopo aver già conquistato l’edizione 2021 grazie a Tadej Pogačar, per il quale l’UAE Tour ha rappresentato il primo di una lunga serie di prestigiosi successi stagionali.


La corsa è in calendario dal 20 al 26 febbraio e proporrà sette tappe suddivise in quattro frazioni dal profilo altimetrico piatto, due arrivi in salita e una cronometro individuale.


La selezione dell’UAE Team Emirates sarà contraddistinta dalla dinamicità, con Tadej Pogačar nel ruolo di leader per la classifica generale e con Fernando Gaviria a caccia di gloria nelle volate, sulla spinta della forma che gli ha consentito di vincere al Tour of Oman.

Il Team Manager Joxean Matxin (Spa) e i direttori sportivi Andrej Hauptman (Slo) e Marco Marzano (Ita) avranno a disposizione i seguenti corridori: Joao Almeida (Por), George Bennett (Nzl), Mikkel Bjerg (Den), Fernando Gaviria (Col), Rafal Majka (Pol), Tadej Pogačar (Slo) e Maximiliano Richeze (Arg).

Grande atteso, Tadej Pogačar: “Ho grande entusiasmo e sono molto motivato in vista dell’inizio della mia stagione. Ho trascorso nella migliore maniera gli ultmi mesi, solo un paio di settimane fa ho avuto il contrattempo di dover fare in conti con il Covid ma, per fortuna, questo non ha influenzato troppo la mia preparazione e mi sento bene. Mi fa piacere essere la punta della squadra, ma sappiamo bene quanto forte possa essere anche Joao. Di recente ci siamo allenati assieme in tante occasioni, avendo modo di conoscerci bene, quindi sarò felice se si dimostrerà così forte da poter vincere. Fa piacere che anche Rafal Majka sia in un grande momento di forma, tutto è importante per provare a vincere nuovamente la corsa di casa».

E ancora: «Le frazioni chiave saranno chiaramente la cronometro e i due arrivi in salita di Jebel Jais e Jebel Hafeet. Ogni giornata sarà comunque significativa dato che, come abbiamo visto l’anno scorso, l’insidia del vento aleggia in ogni tappa. Penso che, dal punto di vista degli spettatori, la corsa sarà molto bella: non vedo l’ora di iniziare».

Molto motivato anche Joxean Matxin, Team Manager della formazione emiratina: «Non è un segreto che questa corsa sia uno dei nostri grandi obiettivi stagionali. L’obiettivo è chiaro: provare a vincere di nuovo. Correremo sulle strade di casa e siamo consci del fatto che avremo su di noi gli occhi di tutti, ma è qualcosa al quale siamo abituati e che ci dà ancora maggiori motivazioni. Pogačar sarà il nostro capitano, ma in realtà avremo una squadra in grado di contare su più carte da giocare in ogni tipo di situazione, specialmente quando la strada salirà. Gaviria ha mostrato di essere in buona condizione fino a ora e, con i gradi di nostro velocista di punta, cercherà di vincere in volata».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024