GF GIMONDI. DALL'AEROPORTO "BIKE FRIENDLY" DIRETTAMENTE... ALLA CORSA

GRAN FONDO | 12/02/2022 | 07:45

Al via della prossima Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi, in programma domenica 8 maggio a Bergamo, si potrà arrivare pedalando appena scesi dall’aereo. Grazie al completamento dell’anello ciclopedonale intorno alla struttura aeroportuale di Orio al Serio è infatti possibile raggiungere in meno di 5 km il centro cittadino e la rassegna granfondistica dedicata a Felice Gimondi, situata come da tradizione in Via Marzabotto.


L’aeroporto internazionale, gestito da SACBO spa, è stato dichiarato come il primo scalo bike-friendly europeo. Il riconoscimento – assegnato da ECF (European Cyclist Federation) e consegnato nelle scorse settimane dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) - è dovuto non solo all’anello ciclopedonale ma anche alle diverse pratiche promosse dall’azienda nel quotidiano, come il bike to work, recarsi al lavoro in bicicletta, possibile grazie ad una rete di servizi a 360 gradi che vanno dal noleggio alla manutenzione, e che sono valsi a SACBO il titolo di CFE, Cycle Friendly Employer.


L’evento bergamasco, la cui partenza è situata in Via Marzabotto nei dintorni del Gewiss Stadium, è raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto: oltre all’aereo, l’auto (tramite l’Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo), il treno  (con cui è possibile raggiungere  direttamente il centro città, e infine l’autobus con collegamenti diretti da Milano con le linee Bus Autostradale e Nord Est Trasporti.

SI AVVICINA LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

Con il 31 gennaio è scaduto il termine per rinnovare l’iscrizione effettuata nelle due edizioni non disputate del 2020 e del 2021, dunque coloro i quali volessero comunque partecipare dovranno effettuare un’iscrizione ex-novo.

Le registrazioni per l’evento in programma domenica 8 maggio dovranno essere effettuate entro e non oltre sabato 16 aprile 2022: i percorsi disponibili sono i tre tradizionali disegnati da Felice Gimondi in persona, con il corto da 89,4 km (1.400 m dislivello), l’intermedio di 128, 8 km (2.100 m dislivello) e il lungo di 162,1 km (3.050 m dislivello). Le tariffe sono di 46,00 euro per l’iscrizione classica e di 84,00 euro se comprensive anche della maglia della Sedrinese, prima storica società di Felice Gimondi, realizzata in edizione limitata dal maglificio sportivo Santini.

L’edizione 2022 sarà aperta a qualsiasi tipo di bicicletta, sia muscolare che elettrica: per questa categoria denominata GIM (Green is Magic), è disponibile il solo percorso corto.

Infine, per le società che intendono iscrivere più atleti, va compilato un modulo individuale per ciascuno di essi, ma resta comunque possibile registrarli in un unico invio cumulativo.

Per tutte le informazioni e i moduli di iscrizione: www.felicegimodi.it, o presso la segreteria organizzativa di GMS in Via G. Da Campione, 24/c–24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024