LA TESTIMONIANZA: «CICLISTI DIABETICI? COME GLI ALTRI, MA UN PO' PIÙ ATTENTI»

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 07:59
di Nicolò Vallone

Nel mondo del ciclismo internazionale c'è una squadra, nata nel 2008, che permette ad atleti affetti da diabete giovanile di correre stabilmente da professionisti, grazie al loro impegno ferreo e all'ottimo lavoro del loro direttore sportivo Vassili Davidenko. E naturalmente, al colossale sponsor che dal 2013 dà il nome al team: Novo Nordisk, casa farmaceutica che produce circa metà dell'insulina mondiale.


Un'iniziativa più unica che rara, specialmente se la rapportiamo al livello da Professional che questa struttura ciclistica mantiene con un bacino così ristretto a cui attingere (meno dell'1% della popolazione). Chi scrive cullava da anni la curiosità di vedere da vicino questa realtà e chiedere personalmente a uno dei suoi corridori cosa significhi essere uno sportivo professionista e convivere col diabete.


L'occasione si è presentata al Tour of Antalya, che prenderà il via fra poche ore e che vede, tra le 23 formazioni partecipanti, pure la Novo Nordisk. E questa è la risposta che ci ha dato il classe 1992 statunitense Logan Phippen, che qui ad Antalya difende i colori della sua squadra col numero 86 sulla schiena:

«Chiaramente curiamo con attenzione la nostra alimentazione esattamente come gli altri atleti. Solo che lo dobbiamo fare guardando con estrema attenzione alla glicemia, regolando e combinando accuratamente insulina, carichi di lavoro e possibilmente le fonti di stress, per mantenerla equilibrata.»

Nulla di più semplice ed essenziale per tirare un'ulteriore picconata a quello che fino a metà anni Ottanta era ancora un tabù, ossia l'attività agonistica per i diabetici, qualcosa che invece oggi è ampiamente consigliato. Essere degli sportivi performanti si può eccome! E quale esempio migliore di Logan e i suoi compagni per incoraggiare ragazzi e ragazze di tutto il mondo alle prese con questa patologia autoimmune?

Atleti come gli altri, semplicemente "un po' più attenti". E allora torniamo su pedali e due ruote, come con tutti gli altri. Già che ci siamo, quindi, chiediamo a Phippen di raccontarci che tipo di ciclista è: «Sono un "all-around rider" - ci dice - un ottimo gregario per i miei capitani (qui ad Antalya l'uomo classifica della squadra dovrebbe essere Sam Brand, nato sull'Isola di Man, ndr) a proprio agio su tutti i tipi di percorso. Peraltro ho un ottimo rapporto con queste zone: ho corso molte volte nell'est Europa e in Turchia, mi ci trovo alla grande e proprio in questo Paese ho ottenuto il miglior risultato in carriera, l'11esimo posto al Tour of Mevlana 2020 (corsa 2.2 a cui presero parte diversi corridori in gara pure oggi ad Antalya, ndr). La gara dei miei sogni? Se la giocano il Fiandre e la Roubaix, dure come piace a me!»

Nell'organico della Novo Nordisk ci sono inoltre ben tre italiani: Andrea Peron, Umberto Poli e Filippo Ridolfo. Anche loro ai nastri di partenza di una corsa a tappe che parte oggi, a sud-est rispetto alla Turchia: il Giro dell'Oman (seguitelo, come il Tour of Antalya, con gli aggiornamenti di tuttobiciweb).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024