BICISCUOLA 2022, TUTTO L’AMORE PER IL CICLISMO. MARCO MARTINELLI TESTIMONIAL DEL PROGETTO

NEWS | 10/02/2022 | 07:50

Un’unica grande passione: il ciclismo. È questo il filo conduttore di BICISCUOLA, il grande progetto di “edutainment” di RCS Sport giunto alla sua 21esima edizione. Obiettivo: sensibilizzare i più piccoli all’utilizzo della bicicletta per uno stile di vita sano, al fairplay sportivo, a un’alimentazione equilibrata, all’educazione stradale e alle regole della nuova mobilità sostenibile.


Un’iniziativa che coinvolge i bambini delle scuole primarie (6-10 anni) situate nelle località attraversate sia dal Giro d’Italia sia dalle Classiche di ciclismo organizzata tra marzo e settembre: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Il Giro di Sicilia, Milano-Torino, Gran Piemonte, Il Lombardia. Alle quali si aggiungono, da questa edizione 2022, anche gli istituti presenti nelle località di partenza del Giro-E.


I numeri registrati sono da record: a oggi coinvolti oltre un milione e 600 mila ragazzi. L’edizione 2021, in particolare, ha visto la partecipazione di 200 istituti scolastici, 4.400 insegnanti e 60 mila bambini (+20% rispetto al 2019). Ben 40 i momenti di premiazione online, e 1.900 gli studenti premiati (+14,3% rispetto all’anno precedente).

Altra novità di quest’anno è il coinvolgimento di Marco Martinelli, divulgatore scientifico e ricercatore affiliato della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Un volto noto sui social con il profilo @marcoilgiallino. A lui, in particolare, RCS Sport ha affidato la realizzazione di video-tutorial di BICISCUOLA e la produzione di una serie di brevi filmati dedicati, che Martinelli diffonderà anche sul profilo www.tiktok.com/@marcoilgiallino oltre che su quelli del Giro d’Italia.

Agli alunni della classe partecipante al BICISCUOLA sarà chiesto di realizzare degli elaborati creativi su uno dei seguenti argomenti: bicicletta / educazione stradale / educazione ambientale.

In ogni città di tappa (partenze e arrivi) verrà premiata la classe che avrà realizzato il miglior elaborato, parteciperà ad attività ludico-creative e sarà premiata sul palco della manifestazione. Un’esperienza entusiasmante per vivere da vicino l’atmosfera di alcuni degli eventi sportivi più belli al mondo. Se la situazione pandemica lo permetterà.

Durante le corse di primavera, in programma a marzo, le premiazioni si svolgeranno in remoto, sulla piattaforma zoom. Ci auguriamo che a maggio, per il Giro d’Italia e il GiroE, la situazione migliori, al fine di riuscire a coinvolgere in presenza le classi vincitrici del grande progetto BICISCUOLA 2022.

Chi è Marco Martinelli - Laureato in biotecnologie vegetali, ma con esperienze di cantante e conduttore televisivo, Martinelli è diventato un influencer, grazie alla divulgazione di brevissimi filmati in cui si parla di scienza. Con i suoi video, su TikTok ha raggiunto oltre 230 mila follower e più di 1,5 milione di like. Si definisce un “cantastorie della scienza” il cui sogno è poter realizzare uno spettacolo coniugando la divulgazione scientifica con l’arte, la musica e l’intrattenimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024