FRASSI CI RACCONTA LA CORRATEC, IL "QUARTO TEAM" ITALIANO AD ANTALYA

PROFESSIONISTI | 09/02/2022 | 15:15
di Nicolò Vallone

Da una costola della defunta Vini Zabù si è generato nei mesi scorsi il team Corratec. A dar vita alla nuova creatura, infatti, insieme a Serge Parsani è stato il direttore sportivo Francesco Frassi, che si è portato con sé un meccanico, un massaggiatore e un corridore, il serbo Veljko Stojnic. E da questo embrione, alimentato da una Corratec che da fornitore di bici per Sciotti e Citracca è diventata main sponsor della neonata squadra di Parsani e appunto Frassi, ha fatto nascere una struttura che inizia la scalata al ciclismo internazionale dalla categoria Continental.


Alla vigilia del Tour of Antalya, ci siamo fatti dire di più da Frassi: «La grande avventura della Vini Zabù è finita male purtroppo, ma fino all'anno scorso avevamo dato un'immagine importante: attacchi e fughe alla Sanremo e al Giro d'Italia, Rota, Wackermann, le partecipazioni ai Mondiali di Visconti, le vittorie di Velasco ai tempi della Neri Sottoli... Ora sto lavorando tantissimo per questo nuovo progetto: Parsani ha sempre da insegnarti qualcosa, già solo quando ti racconta aneddoti della Mapei; lo ricordo da ragazzino, era un'istituzione e avevo quasi soggezione a salutarlo, e oggi siamo nella stessa ammiraglia! C'è poi tanta Toscana: tutto è partito dal Comune di Montecatini e da Franco Pacini, che si è speso parecchio per associare il nostro brand al territorio. Nel logo portiamo alto il nome Toscana Factory e il colore sociale riporta al terra di Siena e all'Eroica. A livello prettamente sportivo, chiaro che il mio obiettivo personale sarebbe approdare nel World Tour un domani: penso di essere l'unico personaggio nel ciclismo attuale ad aver allenato in ogni categoria dai giovanissimi ai professionisti, e il massimo circuito sarebbe un sogno. Che al momento, però, resta tale: arrivare in World Tour al giorno d'oggi è un miraggio, un gran bell'obiettivo per noi è la salita nelle Professional, con la possibilità di disputare le grandi corse.


Un passo alla volta. Domani c'è da intraprendere una 2.1 da 4 tappe: «Sono partito con la Vuelta al Tachira il mese scorso con l'obiettivo di conquistare subito la prima vittoria nella storia del team, oltretutto dall'altra parte del mondo - racconta Frassi -: il primo giorno Dusan Rajovic è arrivato 2°, il secondo giorno ha centrato il bersaglio grosso. Dopo il Venezuela siamo volati in Turchia per fare un mese di "ritiro con gare", un modo per fare gruppo aggiungendo corse e adrenalina ai soli allenamenti: abbiamo corso ad Alanya, dove torneremo il 19 febbraio; in mezzo, ecco l'Antalya. Alfieri serbi? Sì, abbiamo Rajovic che avrà opportunità in volata anche se qui c'è tanta qualità. Per le alture Stojnic non è ancora magari al top della condizione, Gandin sta bene... Insomma, siamo ancora a inizio stagione, il più vecchio in squadra ha 25 anni, tutto questo ci serve per fare una discreta figura e arrivare poi al 100% al marzo, dove ci aspettano Laigueglia, Coppi e Bartali, Alfredo Martini, Larciano, campionati nazionali etc etc»

Questo il roster Corratec al Tour of Antalya 2022: Veljko Stojnic, Dusan Rajovic, Giulio Masotto, Davide Baldaccini, Stefano Gandin, Marco Murgano, Jan Stockli (quest'ultimo svizzero, freschissimo di firma)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024