MONDIALI CROSS. L'ITALIA DOMINA LA PRIMA STAFFETTA DELLA STORIA. GALLERY

CICLOCROSS | 28/01/2022 | 20:15

L'Italia scrive una piccola ma inedita pagina nella storia del ciclocross. Gli azzurri guidati dal ct Daniele Pontoni hanno vinto infatti la prima edizione della staffettta mista che ha di fatto aperto la rassegna iridata di Fayetteville.


Samuele Leone, Silvia Persico, Lucia Bramati e Davide Toneatti, partiti nell'ordine, hanno imposto la loro legge nella prova che si è disputata sulla distanza di quattro giri con ogni atleta che ha affrontato una tornata del percorso.ù


In quella che era una prova messa in dubbio fino all’ultimo dalle numerose assenze per covid (e che ha convinto l'UCI a portare il numero di componenti di ogni team da sei a quattro), gli azzurri di Daniele Pontoni sono stati autori di una prova convincente. Buona la partenza di Samuele Leone, che ha passato il testimone a Silvia Persico in terza posizione. E la bergamasca di Cene ha fatto splendidamente il suo compito, recuperando due posizioni e venendo superata solo dall’elite del team ceco. Bene anche Lucia Bramati, capace di accorciare le distanze rispetto alla battistrada della Repubblica Ceca e gestendo al meglio il ritorno del team statunitense.

A finalizzare il lavoro della squadra azzurra ci ha pensato poi il campione italiano Under 23 Davide Toneatti, che si è lasciato alle spalle i padroni di casa e il team belga: l'Italia ha impiegato tempo finale di 31', battendo di 7” il Team USA e di 16” il Belgio.

Non poteva iniziare meglio di così il primo Mondiale da CT di Daniele Pontoni"Non nascondo la mia felicità. Questi ragazzi rimarranno nella storia, perché questa è stata la prima volta della Team Relay nella prova iridata di ciclocross. Sono felice per tutto lo staff e per chi ha lavorato per ottenere questo risultato: le società, la Federazione e le persone che ci hanno permesso di arrivare fin qui. Come sapete si è trattato di una trasferta travagliata, ma siamo qui per ottenere altri risultati così".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024