SEREGNO RIABBRACCIA IL CICLOCROSS A DISTANZA DI 53 ANNI DAL SUCCESSO DI LUCIO COLZANI

STORIA | 24/01/2022 | 07:58
di Danilo Viganò

Bisogna risalire al 1969 per ricordare una gara ufficiale di Ciclocross a Seregno. Era il 4 gennaio e fu riservata ai dilettanti. Vinse Lucio Colzani, classe 1943 lecchese, che nella sua carriera di crossista disputò tre mondiali amateur (dilettanti): nel 1968 in Lussemburgo, nel 1969 a Magstadt in Germania e nel 1972 a Praga nell'allora Cecoslovacchia oggi Repubblica Ceca. Fu anche protagonista in alcune edizioni dei campionati italiani in cui conquistò la medaglia di bronzo nel 1972 dietro un certo Renato Longo e a Franco Vagneur. 


In quel di Seregno Colzani (Pedale Casalese) trionfò davanti al romagnolo Luigi Potenza del Pedale Fusignanese, e al lodigiano Enrico Sfolcini. Quarto arrivò il friulano Franco Livian (Wainer) che quattro anni dopo indossò la maglia di campione italiano. In quinta posizione concluse il lodigiano Luigi Torresani (Pedale Casalese).


A quell'epoca vi furono altre gare di rilievo nella zona circostante: nel gennaio del 1971 a Meda e nello stesso anno e nel 1970 a Novate Milanese dove per due volte s'impose il fuori classe belga Eric De Vlaeminck fratello del grande Roger conosciuto con l'appellativo di "Monsieur Roubaix" per le quattro vittorie nella classica del pavè, mentre come crossista si laureò campione del mondo tra i dilettanti nel 1968 e tra i professionisti nel 1975.

Seregno è dunque pronta a riabbracciare il ciclocross dopo 53 anni di assenza. Nella città che ha dato i natali al compianto Giacinto Santambrogio, grande campione e gregario di Eddy Merckx e Felice Gimondi, si svolgerà la prima edizione del Trofeo Cicli Brianza-Asd Biketeam di Ciclocross in programma, domenica 30 gennaio.

Programma e orari: 10.30 Open maschile, Juniores-Master F1/F2/F3; 11.30 Open femminile, juniores e Master woman; 13.00 Esordienti maschi
; 13.45 Donne allieve-Esordienti 14.30 Allievi maschile.


foto©archiviodanvig. tre grandi del ciclocross internazionale:
Franco Vagneur, Antonio Saronni, Vito Di Tano

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024