FOSCO BESSI, ESERCITO DEL PEDALE CON 59 ATLETI

GIOVANI | 23/01/2022 | 07:20
di Antonio Mannori

Juniores e giovanissimi, esordienti e allievi. Quattro squadre e 59 atleti, una vera e propria armata per la Fosco Bessi che si appresta alla stagione n.74 dalla sua fondazione avvenuta (c’era anche Don Milani) nel 1948. Il presidente Dimitri Bessi ed i suoi collaboratori hanno davanti un’altra stagione intensa che non si limita alla sola attività su strada, ma che vedrà il sodalizio impegnato anche per garantire l’attività su pista al Velodromo delle Cascine a Firenze, in quanto è la società che gestirà anche nel 2022 l’attività. Confermati tutti gli sponsor della passata stagione e due nuovi, per l'abbigliamento l'azienda Nalini e Ford Autosas che ha fornito due vetture per la squadra juniores, mentre sarà intenso come sempre il programma organizzativo.


GIOVANISSIMI: Cal Niccolò, Picariello Dario, Borrani Brando, Ristori Gabriele, Cresci Samuele, Teriaca Marco, Tarducci Vittorio, Berna Lara, Teriaca Anna, Melosi Lorenzo, Mazzoni Mirco, Partigianoni Alessio, Poccianti Brando, Boretti William, Laschi Vittoria, Genovese Asia, Genovese Siria, Borrani Tobia, Ducci Matteo, Genovese Daniel, Castrucci Andrea. Direttore Sportivo: Nustrini Marco - Responsabili di categoria Ristori Andrea, Boretti Antonio.


ESORDIENTI: Genovese Cristian, Moroni Giulio, Pratesi Alessio, Nieri Niccolò, Poggi Damiano, Roselli Lorenzo, Martigli Pietro, Tarducci Niccolò. Direttori Sportivi: Cesari Enzo, Nustrini Marco - Responsabile di categoria Nieri Alessandro.

ALLIEVI: Petri Damiano, Lombardi Ruggero, Del Cucina Riccardo, Merola Marco, Moroni Gabriele, Cardinali Matteo, Corrao Lorenzo, Ghelardini Elia, Bonafini Edoardo, Verdes Daniele, Ferruzzi Emanuele, Nannini Andrea, Spanio Matteo, Drovandi Kevin. Direttori Sportivi: Longhitano Claudio, Simonini Giancarlo; meccanico: Filadoro Yari; responsabili di categoria Petri Dario, Moroni Maurizio, Lombardi Massimo.

JUNIORES: Sitera Niccolò, Moroni Leonardo, Catarzi Tommaso, Ricci Filippo, Perciavalle Lorenzo, Pieralli Pietro, Cipollini Edoardo, Sbrana Thomas, Ciolini, Esteban, Pinai Alberto, Biagi Nico. In abbinamento con la società sarda Ciclistica Ozierese: Prato Alessandro, Salaris Marco, Solinas Gioele, Niedda Salvatore. Direttori sportivi: Breschi Samuele, Dainelli Fausto. Responsabile di categoria Pieralli Giacomo; accompagnatori Donnini Jacopo, Susy Ricci; meccanici Moroni Massimo, Sitera Christian.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia, la cronometro individuale di 13, 7 km con partenza e arrivo a Tirana. Il britannico della INEOS ha anticipato tutti col tempo di 16'07", ma la nuova maglia rosa è Primož Roglič:...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024