ZALF EUROMOBIL FIOR, OGGI IN RITIRO ARRIVA IL CT AMADORI

CONTINENTAL | 22/01/2022 | 07:50

E' un raduno vivace e ricco di speranze quello che stanno vivendo in questi giorni gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior. Con il quartier generale fissato presso l'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv) i portacolori della compagine trevigiana agli ordini dei Ds Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti stanno macinando chilometri preziosi in vista del debutto stagionale fissato per l'ultimo fine settimana di febbraio.


"In questa settimana il bel tempo ci ha agevolato nello svolgimento del programma che ci eravamo prefissati" ha osservato il Team Manager, Luciano Rui. "Tutti i ragazzi stanno dimostrando un grande entusiasmo e tanta voglia di impegnarsi e mettersi alla prova. Anche i nuovi arrivati si sono integrati al meglio all'interno del nostro gruppo e questo è un ottimo segnale in prospettiva dei primi impegni del 2022".


Dopo il riposo attivo di ieri, la giornata di ieri è trascorsa in compagnia dell'influencer delle due ruote, LelloFerrara3.0, che a distanza di 20 anni è tornato a far visita al collegiale della squadra che lo aveva lanciato tra gli Under 23. Un incontro che ha regalato un pò di leggerezza ai ragazzi della rosa 2022 ma che è stato anche l'occasione per affrontare insieme le tematiche legate al mondo dei social.

Oggi, invece, a seguire in allenamento gli alfieri dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, ci sarà anche il CT azzurro Marino Amadori che avrà così l'occasione di vedere all'opera da vicino lo staff della Zalf Euromobil Désirée Fior.

"In un periodo particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, con la pandemia da Covid-19 che mette a rischio non solo la salute di tutti noi ma anche il regolare svolgimento degli appuntamenti più importanti del calendario ciclistico, per noi è un grande vantaggio poter contare sull'ospitalità dell'Hotel Fior che garantisce la sicurezza dei nostri atleti e ci offre ogni comodità. In questi giorni tutta la squadra ha potuto allenarsi insieme sui percorsi che conosciamo e che fanno da punto di riferimento per l'intera stagione" ha aggiunto Gianni Faresin. "Siamo felici che domani il CT Marino Amadori sia al seguito dei nostri ragazzi perchè questo ci da la possibilità di porre le basi per la collaborazione con il gruppo della nazionale anche per la stagione 2022".

Il secondo collegiale invernale della Zalf Euromobil Désirée Fior si concluderà domani con il classico "rompete le righe". Gli atleti della formazione 2022 continueranno a ritrovarsi nelle prossime settimane per alcune uscite di gruppo prima del terzo raduno che precederà di pochi giorni il debutto stagionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024