ADDIO A LORENZO TEALDI. «CIAO TEO, ERI IL GRANDE CICLISMO A CUNEO»

LUTTO | 19/01/2022 | 21:45
di Paolo Viberti
Il commendator Lorenzo Tealdi, di origini fossanesi, ex bancario, da tempo residente a Mondovì, è morto all’età di 85 anni all’ospedale di Mondovì in seguito a complicanze legate al Covid. Direttore sportivo, organizzatore, dirigente, lascia la moglie Agnese e le figlie Guendalina, Clio e Maria Lorenza. Grande amico dell’ex presidente della Camera di Commercio Ferruccio Dardanello, altro grande appassionato di ciclismo, Tealdi è stato per anni coordinatore dei comitati locali per le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France nella "Granda". Fautore dell’organizzazione della “Corsa rosa” e della “Grand Boucle” sulle salite del Colle dell’Agnello e del Fauniera ha fatto scoprire il Cuneese attraverso le immagini del Giro. Era amici di tanti campioni di ieri e di oggi: da Chiappucci a Moser, da Nibali a Saronni. ed aveva sostenuto la candidatura per i Mondiali di ciclismo a Vicoforte. Con il cuneese Guido Campana aveva fondato la rivista “Ciclismo stampa” ed aveva organizzato il Giro delle Valli cuneesi.
 
Vi proponiamo il commosso ricordo di Paolo Viberti, giornalista e grande amico di Lorenzo Tealdi.
 
La rabbia si confonde con il dolore: è morto Teo, il mio amico Teo! Aveva 85 anni, quello che per tutti era Lorenzo Tealdi, il deus ex machina che portò il Giro e il Tour a Cuneo con l'aiuto di Ferruccio Dardanello. Un uomo adorabile. Santo Iddio, perché se ne vanno sempre i migliori mentre i repellenti vivono e pullulano e lievitano e invadono! Teo mi voleva bene ed io a lui, come a un padre incontrato per caso lungo il cammino. Mi chiamava spesso affinché andassi nelle sue valli a raccontare la storia del ciclismo alla gente della Provincia Granda.
Non gli ho mai detto di no, neppure in quella occasione in cui gli salvai una serata: «Paolo, sono sincero, doveva venire tal dei tali ma all'ultimo momento mi ha dato buca. Ho una serata scoperta, non so che cosa fare. Sei libero?». «Sì, Teo, sono libero. Per te sono sempre libero. Prendo il primo treno e in un'ora arrivo a Cuneo». E anche allora li emozionammo tutti, ti ricordi Teo?
A ogni edizione della Gran Fondo Fausto Coppi era puntuale alla partenza, sin dalle 6 e mezza veniva al mio fianco sulla linea del via per fare quattro chiacchiere, per raccontarci di noi, della vita e del ciclismo, piccoli romanzi che spesso coincidevano. Vorrei dire alla moglie Agnese e alle figlie Guendalina, Clio e Maria Lorenza che il mondo dello sport ha perso un uomo buono, leale, generoso ed entusiasta.
Un uomo a volte testardo ma che non ha mai preso in giro se stesso, né gli altri; un uomo che anteponeva sempre il buonumore alla paura di non farcela. Ti ho conosciuto bene, caro Teo. Per me eri un personaggio unico e pieno di vita. La tua terra dovrebbe intitolarti qualcosa per ringraziarti di tutto ciò che hai fatto per emozionarla al cospetto del mondo. Io ti sarò sempre grato per l'amicizia vera e disinteressata che mi hai sempre regalato. Piango un carissimo compagno di viaggio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Lorenzo...
20 gennaio 2022 10:12 martino
Se n'è andato un grande amico! Condoglianze alla famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024