PEDALE ROSA, LA COMMUNITY CHE CONNETTE LE CICLISTE

ABBIGLIAMENTO | 18/01/2022 | 07:06

È nato tutto da una passione, quella per la bici, di Valeria Zappacosta, ciclista abruzzese di 29 anni. “Pedale Rosa è un leitmotiv, - afferma Valeria - un’idea che è già insita nella mente di ogni donna che inizia ad andare in bicicletta. Troverò mai la giusta compagnia? Troverò mai altre donne con la stessa passione ma soprattutto con cui condividere esperienze ed allenamenti? O sarò sempre circondata da un mondo di amatori, fatto principalmente di soli uomini?”


Da qui la volontà e il desiderio di declinare questa passione femminile, creando una community di donne che amano pedalare. Pedale Rosa è un progetto innovativo e dinamico, un movimento senza territorialità che mira a ramificarsi sempre di più in tutta Italia, unendo donne di qualsiasi età con la passione per le due ruote.


Importante è la presenza digitale dell’associazione che ha l’obbiettivo non solo di condividere esperienze in bici ma anche di fornire consigli utili sull’allenamento, sull’alimentazione e sull’attrezzatura a chi si appresta alle prime pedalate.

“In primo luogo – spiega Valeria - abbiamo creato un sito internet con un’area riservata dove è possibile prendere parte a programmi di allenamento, itinerari di bikepacking e non solo. Successivamente abbiamo sviluppato una community, la cui mission è connettere cicliste! Per raggiungerla abbiamo sviluppato un network digitale sui maggiori social network e social di contatto come Telegram e Whatsapp e infine abbiamo sfruttato il potenziale di Strava per garantire un mezzo sicuro per l’organizzazione delle pedalate tra compagne della stessa community”

Da gennaio 2022 è stata avviata una collaborazione con Liv Cycling, marchio ciclistico che mette le donne in primo piano e unico marchio al mondo che produce bici e accessori a partire da dati scientifici relativi alla donna, per ottimizzare sempre di più l’esperienza in sella.

Tre sono i livelli associativi con i quali è possibile unirsi al progetto. “Livello training” è il livello base che garantisce l’accesso alle numerose attività organizzate dall’associazione: Group ride, tabelle di allenamento sia per principianti che per professionisti, bike camp ed eventi tematici. “Livello cycling kit” consente l’accesso a tutte le attività del livello training e garantisce la divisa brandizzata Pedale Rosa che offre la possibilità di prendere parte a shooting fotografici e attività social. Il livello “Team Race” è dedicato alle cicliste che vogliono mettersi alla prova in competizioni agonistiche e hanno quindi l’accesso al tesseramento UCI-FCI come ciclista amatore. A queste, è garantita la divisa ufficiale e supporto tecnico nella preparazione della stagione agonistica.

“La crescita di questo movimento – afferma Valeria - deve essere naturale e saremo noi donne a scrivere il percorso. Il mio compito in questi primi anni è quello di garantire un sentiero sul quale trovarci e camminare (pedalare, è il termine giusto ndr) insieme. Questo sentiero deve passare per il digitale, dobbiamo conoscerci e connetterci da remoto per trovarci in modo sicuro su strada. Gli obiettivi imminenti sono sicuramente la ricerca di sponsorship in un percorso non facile ma ricco di opportunità per tutti, al fine di fornire sempre più servizi alle nostre associate. Affianco al portale web, svilupperemo una squadra corse di sole donne che ci aiuteranno a dar voce alla community Pedale Rosa. Ci auguriamo che le nostre atlete siano sempre presenti alle manifestazioni sportive, a vari livelli (competitivo e non) per ribadire la presenza del mondo femminile nel ciclismo.”

comunicato stampa

Instagram: www.instagram.com/pedale_rosa/

Facebook: https://www.facebook.com/A.S.D.PedaleRosa/

Sito web: asdpedalerosa.wix.com/my-site

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024