HUEZ E CASASOLA FIRMANO L'ULTIMA TAPPA DEL TROFEO TRIVENETO

CICLOCROSS | 17/01/2022 | 07:44

Un sole quasi autunnale e gare emozionanti hanno fatto da cornice alla 12^ tappa e ultima tappa del 42° Trofeo Triveneto di ciclocross. A San Michele di Bassano del Grappa è andato in scena il Memorial Valerio Guderzo perfettamente allestito dalla Organizzazione Eventi Sportivi presieduta da Adriano Zambon in collaborazione con Angarano Team.


Un percorso selettivo ma asciutto ha esaltato le prestazioni dei più di 250 atleti che sono stati accolti anche dal presidente federale Cordiano Dagnoni. La gara open maschile è stata a dir poco emozionante. Pronti via sono evasi Emanuele Huez, Marco Ponta e Fabio Zampese. Attacchi e contro attacchi hanno permesso nel finale al trentino del Centro Sportivo Carabinieri di guadagnare pochi preziosi secondi nei confronti del friulano Marco Ponta e dell’atleta di casa Fabio Zampese (Montegrappa) che ha chiuso al 3° posto.


Gara solitaria invece per l’Elite Sara Casasola. La friulana della Dp66 è stata al comando dal primo all’ultimo metro. 2^ piazza a 18 secondi per la trentina Giada Borghesi (Lapierre Trentino Alè) e 3^ per l’altoatesina Francesco Pisciali (Kardaun).

Tra le juniores podio tutto firmato dalla Dp66 con Lisa Canciani, Elisa Viezzi e Gaia Santin che hanno occupato rispettivamente il 1°, 2° e 3° gradino del podio.

Sfida elettrizzante quella riservata agli juniores, con il trevigiano Giorgio Manto (Rudy Project) e l’altoatesino Kevin Pellegrini (Zanolini Sudtirol Post) che sul rettilineo d’arrivo hanno dato vita ad un bellissimo testa a testa. Per pochi centimetri l’ha spuntata Manto su Pellegrini. 3^ piazza per Elia Mares (Montegrappa) a 54 secondi.

Tra gli allievi successo dei friulani Stefano Viezzi (Dp66) e di Simone Granzotto (Manzanese). Arrivo in parata, invece, per le amiche e avversarie Bianca Perusin (Dp66) e Alice Bulegato (Sportivi del Ponte). Vittoria per l’atleta friulana sulla veneziana.

Tra gli esordienti del 2° anno ha brillato la maglia tricolore di Pietro Deon (Sanfiorese). Tra le esordienti vittoria per la veneziana del 1° anno Nicole Righetto (Velociraptors) che è stata autrice di una prova eccezionale che le ha consentito di indossare, dopo la maglia tricolore, anche quella di campionessa regionale veneta. Tra gli esordienti del 1° anno successo e maglia di campione regionale di Lorenzo Tocchet (Sanfiorese).

Si sono assegnate anche le maglie dei campioni friulani esordienti del 1° anno a Lorenzo Scian e a Rachele Cafueri, entrambi della Bandiziol.

Tra i Master vittorie per Marco Del Missier (Dp66) tra i Fascia 1, Enea Grego (Jteam) tra i Fascia 2, Giuseppe Dal Grande (Zero 5) tra i Fascia 3 e Deborah Soligo tra le Master Woman.

Trofeo Triveneto

La classifica del Trofeo Triveneto ha sorriso tra gli Elite a Martino Fruet (Lapierre Trentino Alè) e a Francesca Pisciali (Kardaun), mentre Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) si è imposto tra gli Under 23.

Tra gli juniores la maglia del Trofeo Triveneto è stata messa in saccoccia da Gaia Santin e da Tommaso Tabotta, entrambi della Dp66. Negli allievi successi per Alice Bulegato, Alessio Paludgach (2° anno) e Federico Ballatore (1° anno). Tra gli esordienti invece la classifica generale ha visto esultare Mattia Viotto e Annarita Calligaris. Nei Master le maglie sono state vestite da Marco Del Missier, Gianpiero Dapretto, Gianfranco Mariuzzo e Deborah Soligo. La classifica a squadre è stata un vero e proprio trionfo per la Dp66 Giant Smp con 2861 punti, precedendo Sportivi del Ponte e Rudy Project.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024