ARTICOLO 3. (RI)COMINCIO DA EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 13/01/2022 | 07:55
di Paolo Broggi

Il caso dell’articolo 3 e della Bardiani Csf Faizané continua a tenere banco in Italia ma qual è la situazione oggi nel mondo dei professionisti? Quanti sono i ragazzi del 2003 - passati direttamente dalla categoria juniores - e del 2002, quindi con un solo ipotetico anno da Under 23 alle spalle, che hanno un contratto professionistico?


Negli organici dei WorldTeam e dei ProTeam per la stagione 2022 sono 17, 7 del 2003 e 10 del 2002, sei di loro tesserati per WorldTeam e 11 nella categoria inferiore. 17 corridori sui 926 atleti con tessera professionistica, una percentuale dell’1,83%.


WORLDTEAM. La Bora Hansgrohe ha tesserato il tedesco Luis-Joe Lührs (20 gennaio 2003) e il belga Cian Uitdebroeks (28 febbraio 2003). La Ineos Grenadiers punta sullo statunitense Magnus Sheffield (19 aprile 2002). Nella Lotto Soudal c’è il belga Arnaud De Lie (16 marzo 2002) mentre nel Team DSM c’è il tedesco Marco Brenner (27 agosto 2002). Infine la UAE Emirates annovera lo spagnolo Juan Ayuso (16 settembre 2002).

PROTEAM. Nella B&B Hotels c’è il canadese Raphael Parisella (23 ottobre 2002). Nella Bardiani CSF Faizané oltre a Giulio Pellizzari (21 novembre 2003) e Alessandro Pinarello (12 luglio 2003) c’è lo spagnolo Iker Bonillo (9 luglio 2003). La Drone Hopper Androni allinea il norvegese Trym Westgaard Holter (9 luglio 2003), l’ucraino Andrij Ponomar (5 settembre 2002) e i colombiani Brandon Rojas Vega (2 luglio 2002) e Santiago Umba (20 novembre 2002).

Nella Equipo Kern Pharma c’è lo spagnolo Igor Arrieta (8 dicembre 2002), nella Gazprom Rusvelo c’è il ceco Mathias Vacek (12 giugno 2002) e infine nella Novo Nordisk c’è il ceco Matyas Kopecky (19 gennaio 2003).

(RI)COMINCIO DA EVENEPOEL. In passato ci sono stati casi saltuari di passaggi direttamente dagli juniores ai Tutto è (ri)cominciato con Remco Evenepoel. L’approdo del giovane talento belga direttamente nel WorldTour dalla categoria Juniores, bypassando a pié pari gli Under 23, ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella caccia ai giovani talenti. Nella stagione 2018 nessuna formazione di WorldTour aveva tesserato ragazzi del 1998 e del 1999, mentre tra i team Professional ce n’erano 8 nella Hagens Bermans - che storicamente punta sul vivaio e continua oggi il suo lavoro nella categoria Continental -, due nella Manzana Postobon, poi Kevin Rivera nella Androni e Brandon McNulty nella Rally Cycling.

Nel 2019, oltre ai sei ragazzi della Hagens, è arrivato Remco Evenepoel, primo classe 2000 ad approdare nel WorldTour. Con lui quell’anno sono passati giovanissimi James Mitri nella Burgos e Declan Irvine della Novo Nordisk.

Dalla stagione successiva i numeri sono cambiati: 11 corridori giovanissimi sono passati professionisti nel 2020, 17 nel 2021 (9 dei quali nel WorldTour) e altrettanti, come detto, nella stagione 2022.

ARTICOLI CORRELATI

L'ARTICOLO 3

PEREGO. «ARTICOLO 3 DA ABOLIRE, MA PROPONGO: SE NON RIESCI A SFONDARE, NON TORNI DILETTANTE»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024