VAIANO, IL VIVAIO E' FIORENTE E LA SCUOLA DI AVVIAMENTO AL CICLISMO CRESCE

GIOVANI | 13/01/2022 | 07:30
di Antonio Mannori

In Val di Bisenzio e per la precisione a Vaiano, non c’è il solo il ciclismo femminile ai massimi livelli con la squadra donne élite (o se preferite le professioniste del pedale) dell’Aromitalia Bikes Basso. Grazie all’instancabile lavoro del suo presidente Stefano Giugni e dei vari addetti ai lavori, cresce costantemente la scuola di avviamento al ciclismo che sta riscuotendo un grande successo e che negli ultimi anni ha fatto lievitare in maniera considerevole il numero dei componenti il vivaio.


Merito di coloro che con passione ed impegno lavorano per la crescita della scuola di avviamento ed i cui frutti in attesa di conoscere tutti i tesserati, saranno evidenti con la prossima stagione che si aprirà in primavera, quando la società Velo Club Vaiano Bike potrà schierarsi al via delle gare non solo con un folto gruppo di giovanissimi dai 7 ai 12 anni, ma anche con una squadra esordienti (13-14 anni). La società vaianese in questa sua crescita può contare sulla struttura dell’anello della pista attorno al campo sportivo in località La Briglia dove chi vuol praticare il ciclismo, si può allenare in tutta sicurezza e tranquillità, effettuando prove pratiche sia sull’anello asfaltato che sul prato. Un bel modo per divertirsi, fare esperienza, e la scuola di avviamento allo sport del pedale ha raddoppiato i suoi praticanti rispetto a quando ebbe inizio. Negli anni scorsi prima della pandemia, la società vaianese aveva coinvolto anche le scuola e le insegnanti si erano rese disponibili per l’insegnamento. Un’iniziativa sicuramente da ripetere quando, speriamo tutti il più presto possibile, la situazione tornerà alla normalità.


“Naturalmente la scuola per l’avviamento al ciclismo – dice il presidente Stefano Giugni - è aperta tutto l’anno, con possibilità di provare l’attività su strada ma anche quella del fuoristrada con il mountain bike, con istruttori e allenatori che seguono i miniciclisti con attenzione. Come società, aggiungo che qui a Vaiano si attendono altri giovanissimi che hanno voglia di provare in bici, le porte sono sempre aperte”. E per concludere a Vaiano in seno alla stessa società, anche un gruppo che pratica enduro, ma di questo parleremo in altra sede.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024