AFFINI. «NELLA JUMBO VISMA CONTINUO A CRESCERE E QUEST'ANNO VOGLIO...»

PROFESSIONISTI | 10/01/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La Jumbo Visma è pronta per il secondo training camp in Spagna, durante il quale varranno stabiliti programmi e strategie per la nuova stagione che comincerà a breve. Questa settimana verranno annunciati ufficialmente i programmi dei corridori, ma qualche indiscrezione è arrivata con Edoardo Affini che ha confermato la sua partecipazione alla corsa rosa.


Il mantovano vuole conquistare la maglia tricolore ai prossimi campionati italiani a cronometro e, tra i suoi obiettivi, ci sono anche le tappe del Giro d’Italia. «Sarà la mia seconda stagione con la Jumbo Visma e ho capito tanti meccanismi con loro, penso che in questo 2022 potremo fare veramente cose importanti».


La stagione non è iniziata nel migliore dei modi e le prime corse - come la Vuelta a San Juan in Argentina - sono state annullate a causa del Covid-19 e le squadre, stanno rivedendo i loro programmi.

«Non è il massimo vedere subito una corsa annullata, per fortuna non era nel mio programma, io inizierò la stagione a febbraio con la Valenciana dal 2 al 6. Speriamo che non ci siano altre sorprese più avanti».

Edoardo Affini continuerà il suo processo di crescita e ha già stabilito quali saranno i suoi obiettivi. «Il campionato italiano a cronometro è sempre stato un mio pallino. La concorrenza è tanta ma io ho lavorato bene e poi per me la maglia tricolore ha un valore importante».

Nelle crono, lo scorso anno al Giro d’Italia il lombardo ha fatto un secondo posto nella prima cronometro alle spalle di Ganna, poi a Milano ha chiuso terzo, sempre alle spalle di Ganna e Cavagna. Quest’anno il campione mondiale non ci sarà al Giro e per Affini confessa: «Pippo ed io siamo ottimi amici e mi dispiace sapere che non ci sarà al Giro. I concorrenti comunque non mancheranno, ma io vorrei cercare di mettere una vittoria al posto del piazzamento».

Affini al Giro dovrebbe avere Dumoulin come capitano, anche se la conferma ufficiale arriverà solo questa settimana. «Ancora non è stato deciso se Dumoulin sarà alla corsa rosa, non è stato ufficializzato ancora nulla, ma se dovesse essere confermato lui come capitano, per me sarà un grande piacere aiutarlo. E’ un corridore forte e penso che sia bello anche per la corsa avere un uomo del suo calibro».

Affini ha lavorato molto e la sua preparazione ancora non è completata: ci sono particolari che sta sistemando e vuole essere pronto per far vedere subito le sue qualità. «Lo scorso anno ho lavorato per Groenevegen, i risultati sperati non sono arrivati ma è sempre difficile tornare dopo uno stop di 9 mesi. Quest’anno vediamo quali saranno le scelte della squadra: se al Giro ci saranno anche dei velocisti, è logico che anche il mio ruolo cambierà. Io ho lavorato bene e voglio dimostrare che posso avere anche dei ruoli importanti».

Edoardo si definisce un corridore che non si tira mai indietro, sempre pronto a prendere il vento in faccia. Le cronometro sono la sua specialità e cercherà di ottenere dei risultati, senza però disdegnare altre tappe il cui finale è adatto alle sue caratteristiche di corridore esplosivo. «Per quanto riguarda il Giro, le due cronometro mi piacciono anche se sono tutte e due particolari, soprattutto quella di Verona. Cercherò di dare il meglio e spero di poter fare qualcosa di buono in qualche tappa mossa in cui c’è la possibilità di entrare in fuga. Bisogna però aspettare le decisioni della squadra perché, se ci sarà un velocista, allora dovrò essere un supporto per il finale».

Il lombardo corre per la Jumbo-Visma, una delle squadre più forti del mondo nella quale corrono Van Aert e Roglic. Il clima in squadra è sempre sereno e per lui correre con capitani importanti è un motivo di orgoglio. «Mi sono trovato sempre bene con tutti i leader che abbiamo in squadra. Non ho ancora avuto la possibilità di correre con Roglic, ma durante i ritiri si è sempre reso disponibile e cordiale come i veri campioni ed bravo a fare gruppo. Van Aert è stato il corridore con cui ho fatto diverse corse e abbiamo un ottimo rapporto, mi ha sempre ringraziato per il lavoro fatto. Anche con Dumoulin ho corso e ci siamo trovati bene insieme. Posso dire che la Jumbo Visma è una grande squadra, il gruppo è forte e unito, abbiamo visto anche al Tour de France come hanno saputo reagire bene dopo il ritiro di Roglic. Correre in questo team è un’opportunità importante e voglio ricambiare con i risultati la fiducia che mi è stata data».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024