OTTO ALLIEVI PER LE AMBIZIONI DELLA GIUSFREDI CICLISMO

ALLIEVI | 06/01/2022 | 07:19
di Antonio Mannori

Nel presentare la squadra allievi 2022 della Giusfredi Ciclismo di Massa Cozzile dobbiamo mettere in risalto la sinergia e collaborazione tra società ciclistiche toscane. Infatti la formazione forte di otto atleti (6 del secondo anno e due debuttanti in categoria) è stata allestita grazie alla collaborazione del Team Stradella di Massa del presidente Domenico Francini ed alla lucchese Speedy Bike di Capezzano Pianore diretta dall’ex campione del mondo under 23 Francesco Chicchi.


Due società che non avevano un numero sufficiente di atleti per poter gestire direttamente una squadra e quindi hanno favorito il passaggio degli atleti con loro tesserati sotto i colori della Giusfredi, che d’altra parte con il passaggio negli juniores di alcuni suoi atleti, era nelle stesse condizioni di difficoltà. Una forma di collaborazione che meritava di essere sottolineata. La compagine della Valdinievole che ha ripreso la preparazione ritrovandosi in Versilia (diversi atleti sono di quella zona e di quella massese) si compone di un sestetto che vanta già una stagione in categoria con alcuni atleti che hanno saputo mettersi in luce nel 2021 e che sicuramente sono in grado di fare ancora meglio quest’anno. Tra questi ricordiamo Lavorini vincitore di una gara nel 2021 in maglia Giusfredi, mentre Bertelli con i colori del Team Stradella da esordiente del secondo anno, ha ottenuto nella passata stagione due secondi posti ed un quinto posto oltre a vari altri piazzamenti. Lo stesso Bertelli e Augusto sono i due giovani (classe 2007) al debutto in categoria. A guidare la compagine allievi Giusfredi Ciclismo saranno Antonio Bonaccorsi e Roberto Del Giudice che vantano esperienza del settore giovanile e che nutrono fiducia in una stagione da buoni protagonisti.


LA SQUADRA: Lorenzo Lavorini, Mattia Simonetti, Mario Oliva, Cristian Guadagni, Thomas Mosti, Alessio Lippi, Lorenzo Bertelli, Marco Augusto. (D.S. Antonio Bonaccorsi e Roberto Del Giudice).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024