LA SC ALFREDO BINDA CHIUDE UN ANNO DI GRANDI SODDISFAZIONI

SOCIETA' | 30/12/2021 | 07:30

La 100° edizione della Tre Valli Varesine, la 1°edizione della Tre Valli Varesine Women e il ritorno della Gran Fondo Tre Valli Varesine questo il grande impegno organizzativo della Società Ciclistica Alfredo Binda nell’anno che si sta per concludere. Un 2021 che ha finalmente visto il grande ciclismo tornare protagonista sulle strade della provincia di Varese.


 


La 100a edizione della Tre Valli Varesine – Uci Pro Series ha registrato un boom di ascolti televisivi mai raggiunti prima. L’edizione del centenario, trasmessa in diretta da Rai 2 ha superato il 7% di share, confermandosi come il programma più seguito nel palinsesto giornaliero con un ascolto medio di oltre 3,5 milioni di spettatori e con picchi che hanno superato i 5 milioni. Grazie alla diretta via satellite e alle dirette sulle piattaforme web le bellezze della provincia di Varese hanno fatto il giro dei cinque continenti.

Dalla sede di Eolo a Busto Arsizio hanno preso il via le migliori squadre professionistiche al mondo con atleti di grandissimo livello come il due volte vincitore del Tour de France Tadej Pogačar, il già campione del mondo Alejandro Valverde, Rigoberto Uran, Tibaut Pinot, Geoghegan Art, e le giovani promesse come Alessandro Covi, vincitore del Trittico Regione Lombardia 2021, Edward Ravasi e Lorenzo Fortunato.

A tagliare per primo il traguardo in via Sacco nel cuore di Varese un emozionante ed emozionato Alessandro de Marchi seguito da Davide Formolo e Tadej Pogačar.

L’Evaluation Report ricevuto dai commissari UCI ha dato un giudizio positivo riguardo tutti gli aspetti più salienti della manifestazione analizzando fattori quali la sicurezza sul percorso, gli spettatori, la regia televisiva e la gestione organizzativa e logistica.

 

Martedì 5 ottobre è stata una giornata che sicuramente resterà impressa nella storia del territorio non solo per il centenario della gara maschile ma anche per la prima edizione della Tre Valli Varesine Women | e-work. La grande passione spesa nell’organizzazione della gara femminile è stata premiata dalla UCI - Federazione Internazionale di Ciclismo – che ha già promosso di categoria le Tre Valli Women inserendola nel calendario 2022 come competizione 1.1 ad un passo al Women World Tour, la massima categoria esistente.

 

Infine, è tornata finalmente a disputarsi la 5a Gran Fondo Tre Valli Varesine – EOLO che si è riconfermata un evento di rilevanza internazionale, capace di attrarre a Varese oltre 1.800 ciclisti appassionati provenienti da 26 diversi Paesi nel mondo che hanno soggiornato nelle strutture ricettive della zona. Sicuramente vincente l’offerta territoriale che unisce le bellezze della provincia, l’accoglienza, la sicurezza e la qualità tecnico/organizzativa del percorso e delle strutture. La Gran Fondo è stata anche gara di qualificazione per i Mondiali 2022 a Trento. Questi i fattori che rendono l’evento uno tra i più apprezzati a livello internazionale.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance in gara senza sacrificare il comfort. Specialized grazie al contributo diretto di atleti del...


Matthew Brennan mette a segno la terza vittoria in stagione firmando il classico Grand Prix de Denain - Porte du Hainaut che si è svolto in Francia. Il giovane britannico, classe 2005 originario di Darlington nella contea inglese di Durham,...


Kirsty Coventry è stata eletta come 10ª Presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La 41enne zimbabwese è stata scelta a scrutinio segreto tra sette candidati nel corso della 144ª Sessione del CIO che si è svolta giovedì 20 marzo a Costa...


Tour of the Alps, meno un mese: domenica 20 aprile, giornata di Pasqua, l’intera carovana della corsa Euroregionale si ritroverà a San Lorenzo Dorsino, Trentino, sede dell’apertura di un’edizione 2025 (21-25 aprile) che si annuncia, come sempre, densa di spunti...


Jasper Philipsen sta volando verso Milano e sabato sarà al via  della Milano-Sanremo. Il suo intento è quello di difendere il suo titolo, ma resta da vedere se sarà al meglio dopo l'incidente di Nokere. «L'incidente ha avuto ovviamente un...


Si rinnova l'appuntamento annuale col report di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) sul mercato della bicicletta in Italia, che comprende 19mila addetti ai lavori e 230 imprese, per lo più PMI. Presso l'Hyatt Centric Hotel di Milano, alla...


Simone Avondetto e Luca Braidot continuano a mietere successi in Sud Africa. La coppia della Wilier-Vittoria si è infatti aggiudicata anche la Tappa 4 della Cape Epic 2025, che si svolgeva interamente nei dintorni di Paarl, per un totale di...


Dopo due podi conquistati nella prima e nella quarta tappa, il francese Paul Hennequin ha centrato la vittoria nella tappa conclusiva del Tour de Taiwan. 22 anni compiuti a dicembre, il ragazzo di Bordeaux -  che da questa stagione difende...


Riempiti tutti i tasselli delle squadre partecipanti, ora può davvero cominciare il countdown per il Trofeo Piva 2025, in programma domenica 6 aprile. L’AC Col San Martino ha preso attentamente in esame tutte le decine e decine di candidature arrivate, e alla fine...


Pronti, partenza, via... Vit­toria. Jonathan Milan ha iniziato l’anno a braccia alzate e... sta continuando su quella strada. Ha cominciato il 2025 conquistando con i compagni della Lidl-Trek la cronosquadre di apertura della Volta a la Comunitat Valenciana quindi si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024