LA SC ALFREDO BINDA CHIUDE UN ANNO DI GRANDI SODDISFAZIONI

SOCIETA' | 30/12/2021 | 07:30

La 100° edizione della Tre Valli Varesine, la 1°edizione della Tre Valli Varesine Women e il ritorno della Gran Fondo Tre Valli Varesine questo il grande impegno organizzativo della Società Ciclistica Alfredo Binda nell’anno che si sta per concludere. Un 2021 che ha finalmente visto il grande ciclismo tornare protagonista sulle strade della provincia di Varese.


 


La 100a edizione della Tre Valli Varesine – Uci Pro Series ha registrato un boom di ascolti televisivi mai raggiunti prima. L’edizione del centenario, trasmessa in diretta da Rai 2 ha superato il 7% di share, confermandosi come il programma più seguito nel palinsesto giornaliero con un ascolto medio di oltre 3,5 milioni di spettatori e con picchi che hanno superato i 5 milioni. Grazie alla diretta via satellite e alle dirette sulle piattaforme web le bellezze della provincia di Varese hanno fatto il giro dei cinque continenti.

Dalla sede di Eolo a Busto Arsizio hanno preso il via le migliori squadre professionistiche al mondo con atleti di grandissimo livello come il due volte vincitore del Tour de France Tadej Pogačar, il già campione del mondo Alejandro Valverde, Rigoberto Uran, Tibaut Pinot, Geoghegan Art, e le giovani promesse come Alessandro Covi, vincitore del Trittico Regione Lombardia 2021, Edward Ravasi e Lorenzo Fortunato.

A tagliare per primo il traguardo in via Sacco nel cuore di Varese un emozionante ed emozionato Alessandro de Marchi seguito da Davide Formolo e Tadej Pogačar.

L’Evaluation Report ricevuto dai commissari UCI ha dato un giudizio positivo riguardo tutti gli aspetti più salienti della manifestazione analizzando fattori quali la sicurezza sul percorso, gli spettatori, la regia televisiva e la gestione organizzativa e logistica.

 

Martedì 5 ottobre è stata una giornata che sicuramente resterà impressa nella storia del territorio non solo per il centenario della gara maschile ma anche per la prima edizione della Tre Valli Varesine Women | e-work. La grande passione spesa nell’organizzazione della gara femminile è stata premiata dalla UCI - Federazione Internazionale di Ciclismo – che ha già promosso di categoria le Tre Valli Women inserendola nel calendario 2022 come competizione 1.1 ad un passo al Women World Tour, la massima categoria esistente.

 

Infine, è tornata finalmente a disputarsi la 5a Gran Fondo Tre Valli Varesine – EOLO che si è riconfermata un evento di rilevanza internazionale, capace di attrarre a Varese oltre 1.800 ciclisti appassionati provenienti da 26 diversi Paesi nel mondo che hanno soggiornato nelle strutture ricettive della zona. Sicuramente vincente l’offerta territoriale che unisce le bellezze della provincia, l’accoglienza, la sicurezza e la qualità tecnico/organizzativa del percorso e delle strutture. La Gran Fondo è stata anche gara di qualificazione per i Mondiali 2022 a Trento. Questi i fattori che rendono l’evento uno tra i più apprezzati a livello internazionale.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024