STACCHIOTTI SI FERMA: «CHIUDO UNA BELLISSIMA PAGINA DI 20 ANNI»

PROFESSIONISTI | 28/12/2021 | 09:00
di tuttobiciweb

A 30 anni appena compiuti e dopo un'altra stagione difficile a causa di problemi fisici, Riccardo Stacchiotti ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo e lo annuncia lui stesso con un post su Instagram, accompagnato dalla foto di lui bambino in sella ad una bici, quando tutto doveva ancora cominciare... Ecco il suo messaggio:


«Eccoci qua, come tutte le cose belle o brutte esiste una fine! Già, è arrivato il momento per me di dire basta con il ciclismo, ma la bici rimarrà per sempre nel mio cuore. Sono stati 20 anni bellissimi, di apprendimento, fatica e anche di soddisfazioni, grandi soddisfazioni.


Smettendo avrei voluto dire che la mia ambizione avesse superato di gran lunga il mio talento, ma purtroppo non è stato così, mi sono adagiato troppo nei primi anni da professionista, quando invece era lì che dovevo dare il meglio, ed ora mi ritrovo a rincorrere un ciclismo che va a mille all’ora, e nel quale a 30 anni sei già vecchio.

Dopo due anni pieni di alti e bassi, con problemi fisici che hanno influito tanto anche sul mio benessere mentale… ho deciso di dire basta!

Grazie a tutte le persone che mi hanno accompagnato e insegnato tanto in questi anni, una in particolare per me ha voluto dire molto e so che sarà con me da lassù a proteggermi sempre♥️

Viva il ciclismo sempre. GRAZIE»

Stacchiotti è passato profesionista nel 2014 con la Vini Fantini Nippo dopo essere stato stagista nella stagioen precedente, nel 2018 e 2019 ha corso nel team di Stefano Giuliani e poi nelle due ultime stagioni con la maglia della Vini Zabù. Nove le sue vittorie nella massima categoria.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace,
28 dicembre 2021 16:45 Fra74
che molto spesso, i vari SOGNI che ognuno di NOI ha, vengano brutalemente spezzati NON sempre per colpe proprie: basti pensare alla vicenda della squadra di matrice ungherese (?! - se non ricordo male) che non ha mai visto nemmeno l'ombra di una luce vera. A parere dello scrivente, Riccardo Stacchiotti avrebbe meritato ancora un posto, magari, per un anno, in una Professional, così avrebbe potuto coltivare quella ambizione che lo rappresenta, e magari, chissà, arrivare un domani ad una scelta più consapevole e ponderata non DETTATA da altri o da vicissitudini che nulla hanno a che fare con il ciclista/ciclismo (pseudo-fantomatici Manager che promettono di allestire formazioni).
In bocca al lupo per la Vita.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024