STACCHIOTTI SI FERMA: «CHIUDO UNA BELLISSIMA PAGINA DI 20 ANNI»

PROFESSIONISTI | 28/12/2021 | 09:00
di tuttobiciweb

A 30 anni appena compiuti e dopo un'altra stagione difficile a causa di problemi fisici, Riccardo Stacchiotti ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo e lo annuncia lui stesso con un post su Instagram, accompagnato dalla foto di lui bambino in sella ad una bici, quando tutto doveva ancora cominciare... Ecco il suo messaggio:


«Eccoci qua, come tutte le cose belle o brutte esiste una fine! Già, è arrivato il momento per me di dire basta con il ciclismo, ma la bici rimarrà per sempre nel mio cuore. Sono stati 20 anni bellissimi, di apprendimento, fatica e anche di soddisfazioni, grandi soddisfazioni.


Smettendo avrei voluto dire che la mia ambizione avesse superato di gran lunga il mio talento, ma purtroppo non è stato così, mi sono adagiato troppo nei primi anni da professionista, quando invece era lì che dovevo dare il meglio, ed ora mi ritrovo a rincorrere un ciclismo che va a mille all’ora, e nel quale a 30 anni sei già vecchio.

Dopo due anni pieni di alti e bassi, con problemi fisici che hanno influito tanto anche sul mio benessere mentale… ho deciso di dire basta!

Grazie a tutte le persone che mi hanno accompagnato e insegnato tanto in questi anni, una in particolare per me ha voluto dire molto e so che sarà con me da lassù a proteggermi sempre♥️

Viva il ciclismo sempre. GRAZIE»

Stacchiotti è passato profesionista nel 2014 con la Vini Fantini Nippo dopo essere stato stagista nella stagioen precedente, nel 2018 e 2019 ha corso nel team di Stefano Giuliani e poi nelle due ultime stagioni con la maglia della Vini Zabù. Nove le sue vittorie nella massima categoria.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace,
28 dicembre 2021 16:45 Fra74
che molto spesso, i vari SOGNI che ognuno di NOI ha, vengano brutalemente spezzati NON sempre per colpe proprie: basti pensare alla vicenda della squadra di matrice ungherese (?! - se non ricordo male) che non ha mai visto nemmeno l'ombra di una luce vera. A parere dello scrivente, Riccardo Stacchiotti avrebbe meritato ancora un posto, magari, per un anno, in una Professional, così avrebbe potuto coltivare quella ambizione che lo rappresenta, e magari, chissà, arrivare un domani ad una scelta più consapevole e ponderata non DETTATA da altri o da vicissitudini che nulla hanno a che fare con il ciclista/ciclismo (pseudo-fantomatici Manager che promettono di allestire formazioni).
In bocca al lupo per la Vita.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024