RWANDA 2025. POGACAR: «MI ASPETTO MOLTO DALLE MIE GAMBE DOMENICA...»

MONDIALI | 25/09/2025 | 16:23
di Francesca Monzone

Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia di vincere domenica cresce sempre di più.


«Posso dire che qui ho fatto gli allenamenti più belli dell’anno – ha detto Pogacar durante la sua conferenza stampa – La gente è cordiale e tutti ti sorridono. Sì mi sto veramente divertendo».


Il campione sloveno domenica scorsa era arrivato ai piedi del podio nella cronometro iridata, superato anche da Remco Evenepoel, che come un proiettile è andato verso il traguardo. Dopo lo shock iniziale ora tutto è passato e Pogacar non vede l’ora di partire per la prova in linea dei campionati del Mondo.

«Siamo a 1.500 metri di quota e l’altitudine la sentiamo. Sono contento di essere arrivato qui con un po’ di giorni di anticipo per le gare. È positivo potersi allenare sul circuito, così puoi capire con cosa hai a che fare».

Kigali è in festa, ci sono i corridori africani che stanno vivendo il loro sogno e poi ci sono i fuoriclasse come Tadej Pogacar che potrebbe riconfermarsi campione del mondo. «C’è già tanta gente lungo le strade. Martedì e mercoledì ho fatto uno degli allenamenti più divertenti di tutto l’anno. Fa caldo e per fortuna non è ancora umido, ma potrebbe diventarlo. In bici è tutto un po’ diverso. La qualità dell’aria in città non è delle migliori, ma appena esci dalla città migliora e non c’è neanche traffico».

Il campione sloveno si sente bene e vuole fare bene ed è pronto a battere tutti i suoi avversari, potendo contare anche su una squadra molto forte, con Roglic, Mohoric e il suo compagno di squadra in UAE Emirates Novak.

«Mi aspetto molto dalle mie gambe domenica. Abbiamo una squadra forte, quindi possiamo essere considerati tra i principali favoriti. Una cosa che mi ha colpito molto mentre mi allenavo su queste strade, è stata la gente del posto in bici. Ho incontrato tantissima gente in bici, tutte bici semplici, ma pedalavano. Con queste persone puoi formare una squadra forte. Se dovessimo perdere qualcuno dei nostri, potremmo magari reclutare una persona del posto...».

Copyright © TBW
COMMENTI
In conferenza
25 settembre 2025 17:04 Bullet
Ormai un professionista della materia nel toccare i temi più opportuni.

Bullet
25 settembre 2025 17:50 Eli2001
Cioè? Quali temi? In che senso?

@Eli2001
25 settembre 2025 18:48 ghisallo34
Spiegalo tu

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


La Provincia di Treviso ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di Ciclocross 2029. Sarà la chiusura ideale di un cerchio, visto che l'ultima edizione dei mondiali di cross in Italia si è disputata proprio a Treviso nel 2008. in aggiornamento


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


di Francesca Monzone
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024