
Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500 metri non ho esitato, sapevo che avremmo potuto riprendere Bunel e ho dato tutto… ma per pochi centimetri Blasi mi ha passata. Sono davvero rammaricata, credo proprio che avrei meritato la medaglia di bronzo».
La 21enne marchigiana analizza la prova iridata e afferma: «La gara è stata troppo controllata, speravo che la corsa si animasse prima di quello che in realtà è stato. Fortunatamente qualcosa si è mosso, le varie Nazionali che erano in superiorità numerica hanno usato le “pedine” e io, essendo sola, non ho sprecato energie e cercato collaborazione da altre atlete. Ripeto, mi dispiace di essere arrivata così vicina al podio e averlo perso negli ultimi metri»
Marco Velo, Commissario Tecnico dell’Italia femminile, ha analizzato a caldo la gara che ha visto concludere Ciabocco al quarto posto e, al microfono di Ettore Giovannelli, ha dichiarato: «Non abbiamo nulla da recriminare. La gara è andata come speravamo ed Eleonora ha corso secondo i piani che avevamo fatto ieri sera. Sapevamo che le francesi erano forti e purtroppo Blasi ci ha superato sulla linea del traguardo. Certo, rimane l’amarezza di non aver preso la medaglia che Eleonora si meritava veramente, ha fatto un'ottima gara»
Il CT guarda anche al futuro e spiega: «Il prossimo anno in Canada ci sarà ancora un Mondiale duro e la scelta di non schierare Ciabocco quest’anno tra le Elite va vista in prospettiva, se avesse preso parte alla gara della categoria maggiore quest’anno non avrebbe potuto fare il mondiale canadese tra le U23. Speriamo che nel 2026 possa fare meglio!»
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.