
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale.
«Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea Pella – frutto del lavoro congiunto delle Istituzioni e di una sinergia che premia la credibilità del nostro Paese nell’organizzazione di grandi eventi sportivi. Un ringraziamento particolare va alla Provincia Autonoma di Trento, guidata dal Presidente Maurizio Fugatti, convinto promotore del ciclismo e del territorio, e alla Regione Veneto, del Presidente Luca Zaia, per l’impegno profuso per quello su pista. Un grazie anche al Governo, che ha garantito il proprio supporto attraverso il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Questa assegnazione rappresenta non solo un riconoscimento al nostro movimento, ma anche una grande opportunità per promuovere lo sport e i territori, rafforzando ulteriormente il legame tra ciclismo e comunità locali».
«Un ringraziamento - conclude Pella - va anche all’UCI, al Presidente David Lappartient e al suo direttivo per aver dato fiducia all’Italia, così come ad Enrico Della Casa e alla Federeciclismo. Come Lega del Ciclismo Professionistico ci adopereremo, anche attraverso la sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, in qualità di ideatori della Coppa Italia delle Regioni, per promuovere al meglio questo grande evento»
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.