TROFEO TOSCANA. A BIBBIENA VITTORIE PER TRABALZA, FERRI, I FRATELLI BOSIO, BRUFANI E KABETAJ

CICLOCROSS | 19/12/2021 | 15:05
di Antonio Mannori

E’ arrivato in Casentino il Trofeo Toscana di ciclocross, con la disputa in località Palazzetto a Bibbiena, della terza edizione del Trofeo Ciclocross MTB Casentino, quarta e penultima prova della Challenge fuoristrada organizzata dal Comitato Regionale Toscana e che avrà il suo epilogo domenica 26 dicembre a Firenze nel quartiere dell’Isolotto.


A Bibbiena 100 i partenti con le quattro gare su di un tracciato scorrevole di Km 2,500 in una mattinata fredda. La manifestazione si è aperta con la prova dei giovanissimi firmata da Giovanni Bosio della Cicli Fiorin che ha avuto ragione dei toscani in gara. A seguire la gara allievi (43 partenti) dove si è affermato con sicurezza il tortonese Tommaso Bosio vice campione italiano nel MTB e fratello del giovanissimo, che ha avuto ragione del valdarnese Bertini mentre tra le allieve bella sfida tra la campionessa toscana Kabetaj e la Ferri, con la prima che ha distanziato nel finale di 37” l’atleta aretina. Dominio dell’Olimpia Valdarnese tra gli esordienti, con 4 atleti ai primi quattro posti. Terza gara quella degli juniores con successo del neo campione toscano Tommaso Ferri che ha avuto ragione di Alberti. Ultima gara del programma quella dei dilettanti open con il campione regionale élite Trabalza che assumeva subito il comando che non mollava più mentre l’under 23 Cecchi in seconda posizione conservava questa posizione fino alla fine. Impeccabile e prezioso come sempre il lavoro di Christian Ferrari di segreteria gare.it nella stesura delle classifiche.


LE CLASSIFICHE

 

OPEN DILETTANTI: 1)Alessio Trabalza (Gito Squadra Corse) – Elite -; 2)Filippo Cecchi (Michele Bartoli Academy) – 1° Under 23 -; 3)Nicola Parenti (Team Zerosei); 4)Alessandro Cresca (Cib Montanini Eco Futura); 5)Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club).

JUNIORES: 1)Tommaso Ferri (Valdarno Regia Congressi Seiecom); 2)Tommaso Alberti (Elba Bike); 3)Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali); 4)Federico Bartolini (Bici Adventure); 5)Nico Biagi (Fosco Bessi).

ALLIEVI: 1)Tommaso Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team); 2)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 3)Alex Fratti (Michele Bartoli Academy) – 1° anno -; 4)Riccardo Del Cucina (Olimpia Valdarnese); 5)Matteo Spanio (Fosco Bessi).

ESORDIENTI: 1)Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese); 2)Andrea Bonciani (id.); 3)Diego Morena (id.); 4)Tommaso Banini (id.); 5)Flavio Dispensa (Team Bramati Trinx Factory).

DONNE OPEN: 1)Letizia Brufani (Cycling Cafè Racing) –Under 23 – 2)Giorgia Giannotti (Vallerbike) – Juniores – 3)Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli); 4)Letizia Barra (Mi chele Bartoli Academy); 5)Asia Ranucci (Team Zhiraf Guerciotti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024