MARTEDI' A ROMA TORNA IL «GIRO D'ONORE»

PREMI | 17/12/2021 | 15:03

Il giro d'onore è uno dei momenti più toccanti del ciclismo, quando tensione e adrenalina lasciano spazio alle emozioni, ai sorrisi e ai festeggiamenti. È il modo più immediato, semplice e sobrio per rendere omaggio a chi ha lavorato duramente, mostrato coraggio e abnegazione, fatica e talento, orgoglio e umiltà, cuore e testa.


Torna - dopo un anno di sosta - il Giro d’Onore, la festa della Federazione Ciclistica Italiana, che il 21 dicembre si ritroverà nella splendida location di Spazio 900 (Roma) per premiare i propri campioni, ricordarne le imprese, esaltarne gli aspetti umani. Torna nell’anno memorabile dello sport italiano, delle 97 medaglie vinte dal ciclismo (un record!) e dello stupendo titolo olimpico dell’inseguimento a squadre, uno dei momenti più esaltanti per tutto lo sport italiano.


Un 2021 che verrà ricordato a lungo, e che rivivremo attraverso contributi video e le parole dei protagonisti che sfileranno in questa grande festa di sport: dalle 13 maglie iridate della Nazionale paraciclismo ai grandi successi su pista, passando anche per la vittoria di Sonny Colbrelli nella Parigi-Roubaix, la storica medaglia d’oro di Marco Radaelli nella BMX, la conferma delle stelle del fuoristrada come Gaia Tormena e gli azzurri della staffetta, i tantissimi inni italiani cantati a squarciagola dai nostri atleti su strada agli Europei di Trento e ai Mondiali in Belgio.

Una passerella speciale, in cui sarà anche inaugurata la prima Walk of Fame della Federazione alla presenza delle massime autorità sportive del nostro Paese, tra cui il Sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, il prefetto di Roma Matteo Pantedosi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il direttore generale dell’UCI Amina Lanaya, il presidente UEC Enrico della Casa, il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli, oltre naturalmente al presidente FCI Cordiano Dagnoni ed il segretario generale Marcello Tolu.

Il Giro d’Onore 2021, rinnovato nel programma, sarà anche un modo per ricordare come il ciclismo ha contribuito alla crescita civile e sociale dell'Italia e come la bicicletta rappresenti la risposta più credibile alle sfide della modernità. Un momento pensato come omaggio alla storia e al valore delle due ruote nel nostro Paese: sarà infatti l’occasione per la consegna dei Collari d’Oro, la massima onorificenza del CONI, a Fausto CoppiCostante GirardengoGastone Nencini e Cipriano Chemello.

Fondamentale, per quanto riguarda la ricerca storica, il sostegno del Museo del Ghisallo e del Museo “AcdB” di Alessandria. Cicli Lazzaretti ha collaborato all’allestimento della location. Importante il supporto di Suzuki, main partner della FCI e dell'iniziativa, e un ringraziamento speciale a CastelliPloingVini FantiniCampo MarzioErreàPinarelloKask Selfoops, che hanno contribuito alla perfetta riuscita della festa più importante del nostro sport.

Stefano Bertolotti e Barbara Pedrotti condurranno un evento che godrà della partecipazione di prestigiosi ospiti del mondo dello spettacolo per una sorpresa di emozioni che il grande pubblico potrà rivivere giovedì 23 dicembre su Eurosport, in prima serata dalle ore 21.00, e sui canali 211 di Sky, Tim Vision, DAZN, Amazon Prima Video Channel, Eurosport Player e Discovery Plus.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024