45 GIRI, UN LIBRO PER... ASCOLTARE LE EMOZIONI DELLA CORSA ROSA

LIBRI | 11/12/2021 | 07:52
di Pier Augusto Stagi

È un 45 Giri che rilascia una musica dolce, un fruscio appena accennato di ruote e ricordi: tante emozioni. È un 45 Giri l’ultima “fatica” letteraria di uno dei fotografi più esperti, appassionati e apprezzati del nostro “circus”. Dopo “30 volte in Tour”, 1990-2019 (Edizioni Kriss, 25 €), Stefano Sirotti e Alessandro Freschi si ripropongono nelle librerie con “45 Giri, 1976-2020: il Giro d’Italia nella foto di Fotoreporter Sirotti” (edizioni Kriss, 28 €).


È un 45 Giri che va dal vinile al digitale, da Felice Gimondi a Tao Geoghegan Hart. Passando per Pollentier e De Muynck, Saronni e Hinault, Moser, Visentini e Hampstein fino a Bugno, Indurain e Pantani. È un 45 giri fatto d’immagini e suggestioni, parole lievi e racconti dei protagonisti, come Gibì Baronchelli o Arnando Caverzasi. Poi c’è la preziosa testimonianza del più grande patron del Giro dopo Vincenzo Torriani, Carmine Castellano. Ma anche le testimonianze di Claudio Torelli e Vito Mulazzani, l’uomo sempre in moto, nel senso che in moto ci ha passato una vita e fermo non ci è mai stato. Ci sono anche i contributi di un collega che di Giri e di Tour ne ha raccontati parecchi, un cronista dell’era “vinilica” come Gianfranco Josti, ma ce n’è anche uno digitale e multimediale, come Enzo Vicennati, che comunque di storia alle spalle ne ha parecchia. Così come la riflessione di Luca Gialanella, responsabile delle pagine ciclistiche della “Gazzetta” e quella di uno dei massimi interpreti dei Grandi Giri degli ultimi dieci anni, Vincenzo Nibali. E la testimonianza di uno che è forse il massimo testimone oculare del Giro e non solo, perché lo racconta dal 1991 per “radioinformazioni”, il Virgilio che guida la carovana rosa, nei gironi del Giro: Virgilio Rossi. E poi c’è lui, il Signore dei Grandi Giri, colui che ne ha corsi tanti e vinti molti: Beppe Martinelli. E poi Francesco Pancani, la voce della tivù di Stato, il narratore per eccellenza.


È un bel 45 giri, tutto da ascoltare, pardon, da sfogliare leggere e annusare. Sì, anche da annusare, perché i libri non solo si toccano leggono e si accarezzano, ma si annusano per sentirne il loro odore. Questo di Stefano Sirotti e Alessandro Freschi è un libro tutto da assaporare, un album di ricordi infinito, ma in questo caso definito, ma non definitivo. Anche perché la storia continua…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024