EOLO-KOMETA, ARRIVA ANCHE BURGER KING

PROFESSIONISTI | 10/12/2021 | 11:12
di Guido La Marca

Lo conferma Ivan Basso, general manager della Eolo-Kometa, oggi sulla Gazzetta: «Dall’anno prossimo sarà con noi Burger King Italia: vedere un’azienda così importante salire a bordo del nostro team e del ciclismo in generale ci rende tutti molto felici».


Come è nata la trattativa? «Alessandro Lazzaroni, a.d. di Burger King Italia, si è buttato dentro questa avventura dopo che è stato con noi al Giro d’Italia. Ha visto come lavora la squadra, quale è la nostra identità e apprezzato il progetto che abbiamo sui giovani».


La squadra cambierà nome? «No, si chiamerà ancora Eolo-Kometa, mentre il nuovo sponsor andrà a occupare uno spazio sulla maglia».

Un nuovo sponsor per sognare il grande salto nel World-Tour? «A me piace rimanere con i piedi per terra. Non bisogna fare voli pindarici, serve crescere e noi lo faremo solo grazie alla nostra professionalità, ai risultati e alla serietà. Se saremo in grado di dimostrare tutto questo, gli sponsor rimarranno e potremo crescere. Piano piano lo stiamo facendo: dopo tre anni di Continental abbiamo finito il primo di Professional con risultati soddisfacenti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Siete pregati di pubblicare
10 dicembre 2021 13:05 CarloBike
Ho scritto, che su Basso aveva ragione Armstrong. 2 pesi 2 misure. Per me, chi ha avuto condanne sportive, non deve stare nell'ambiente. Non capisco perche' pubblicate solo gli elogi e non le critiche. Facendo cosi, evitate il dibattito. A questo punto, togliete la posaibilita' di commentare. Saluti

Smettiamola
10 dicembre 2021 17:53 Idem71
Ancora con questa storia di due pesi e due misure?
Il sig. Basso ha, nell'ordine, vinto, stravinto, sbagliato, ammesso lo sbaglio, pagato pesantemente (perdendo gli anni migliori della sua carriera), rientrato e ritornato alla vittoria, nonostante gli avvoltoi che volteggiavano sopra di lui. Punto.
Ma questo dà fastidio a tanti : peggio per loro se il successo altrui susciti invidia.
E di verginelle, nello sport come nella vita, nel lavoro,... ne vedo proprio poche: almeno Basso il suo percorso di espiazione lo ha fatto, fino in fondo.

EOLO Kometa
10 dicembre 2021 18:15 fido113
Parliamo di anni dove tutti e di tutti gli sport si "aiutavano" tanto è stato fatto per migliorare e il ciclismo più di tutti, ora abbiamo capito che era sbagliato e siamo ripartiti con nuove regole e nuovo entusiasmo e uno come Basso sta facendo molto per il bene del ciclismo, magari ce ne fossero.

X idem71
10 dicembre 2021 19:46 CarloBike
Se lavori, prova a farti licenziare facendo qualche marachella. Poi ne parliamo come espiare eventuali colpe. Sai cosa ? Fa' piacere a tutti parlare di mondo ideale, salvo non fare poi nulla per cambiarlo. E tu sei uno di questi.

@ fido
11 dicembre 2021 09:57 Àaaaaaa
Fossi uno che correva ai tempi di Basso, ti denuncerei. Tutto e tutti ? Il solito qualunquismo provinciale. Mi domando cosa commenti a fare se hai le prove ( secondo le tue affermaziioni ). Io la penso come Carlo. Gente che ha avuto squalifiche x doping e affini, non deve piu' mettere piede nell'ambiente. Hai sbagliato ? Trovati altro da fare nella vita professionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024