A MILANO BENNATI E SANGALLI ACCOLGONO I NEOPRO

EVENTI | 01/12/2021 | 10:15
di Nicolò Vallone

Mentre scriviamo, i ragazzi neoprofessionisti e le ragazze "neo-WorldTour" del ciclismo italiano stanno seguendo i corsi organizzati, presso la sede del CONI Lombardia in via Piranesi a Milano, dalla Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, insieme all’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e alla Lega del Ciclismo Professionistico. Una giornata per la prima volta aperta pure alle donne.


Il parterre dei relatori include due personalità anche loro al debutto in un nuovo importante ruolo, ossia i neo-c.t. Daniele Bennati (Nazionale maschile) e Paolo Sangalli (Nazionale femminile) che hanno parlato del salto da dilettantismo a professionismo.


Il resto degli interventi è il seguente:

Kevin Dessimoz (International Testing Agency) e Wallis Delattre (UCI Legal Anti-Doping Services) - Norme dell’ADAMS, Adempimenti Giornalieri, TUE, regole e procedure

Cristian Salvato e Alessandra Cappellotto, presidente e vicepresidente dell'ACCPI (Cappellotto lascerà l'associazione per continuare la sua attività nel CPA Women, come rappresentante mondiale delle cicliste) - Diritti e doveri del corridore, Portfolio degli interlocutori

Stefano Piccolo (LEGA) - Differenze contrattuali tra squadre italiane e squadre estere. Differenze tra lavoratore dipendente e indipendente (incluso società di gestione dell’immagine)

Roberto Amadio (team manager delle Nazionali azzurre) - I ruoli a supporto del professionista,  interni ed esterni al team

Gianluca Masi e Andrea Crociani (MARSH, assicurazione dei ciclisti professionisti) - Assicurazioni Sanitarie Intra Team ed Extra Team

Gianluca Crocetti (presidente Commissione Nazionale Giudici di Gara) - Aggiornamenti sulle Norme UCI  Le Componenti del Convoglio in Gara

Jose Luis Dantas (Responsabile Scientifico Scuola Tecnici) -  La longevità atletica, aspetti fisiologici a tutela della propria carriera

Fabio Forzini (Consigliere Federale con delega alla Scuola Tecnici) - La longevità atletica, aspetti psicologici

Roberto Damiani (direttore sportivo Cofidis) - Identità professionale e appartenenza al gruppo e all’ambiente del ciclismo professionistico (incluse norme anticovid)  

Andrea De Luca (telecronista RAI) - Essere un personaggio pubblico: norme comportamentali in pubblico e nei social network, internazionalità

E questi sono gli atleti e le atlete che hanno il piacere di ascoltare (e imparare da) gli addetti ai lavori sopracitati, in questa preziosa giornata di formazione che dà loro il benvenuto ufficiale nel ciclismo professionistico: Filippo Baroncini, Gabriele Benedetti, Luca Colnaghi, Omar El Gouzi, Michele Gazzoli, Martin Marcellusi, Alessio Martinelli, Alessio Nieri, Luca Rastelli, Filippo Ridolfo, Alessandro Santaromita Villa, Manuele Tarozzi, Alex Tolio, Alessandro Verre, Edoarzo Zambanini; Letizia Borghesi e Francesca Barale in presenza; Erica Magnaldi, Barbara Malcotti, Katia Ragusa, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini in collegamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024