A MILANO BENNATI E SANGALLI ACCOLGONO I NEOPRO

EVENTI | 01/12/2021 | 10:15
di Nicolò Vallone

Mentre scriviamo, i ragazzi neoprofessionisti e le ragazze "neo-WorldTour" del ciclismo italiano stanno seguendo i corsi organizzati, presso la sede del CONI Lombardia in via Piranesi a Milano, dalla Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, insieme all’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e alla Lega del Ciclismo Professionistico. Una giornata per la prima volta aperta pure alle donne.


Il parterre dei relatori include due personalità anche loro al debutto in un nuovo importante ruolo, ossia i neo-c.t. Daniele Bennati (Nazionale maschile) e Paolo Sangalli (Nazionale femminile) che hanno parlato del salto da dilettantismo a professionismo.


Il resto degli interventi è il seguente:

Kevin Dessimoz (International Testing Agency) e Wallis Delattre (UCI Legal Anti-Doping Services) - Norme dell’ADAMS, Adempimenti Giornalieri, TUE, regole e procedure

Cristian Salvato e Alessandra Cappellotto, presidente e vicepresidente dell'ACCPI (Cappellotto lascerà l'associazione per continuare la sua attività nel CPA Women, come rappresentante mondiale delle cicliste) - Diritti e doveri del corridore, Portfolio degli interlocutori

Stefano Piccolo (LEGA) - Differenze contrattuali tra squadre italiane e squadre estere. Differenze tra lavoratore dipendente e indipendente (incluso società di gestione dell’immagine)

Roberto Amadio (team manager delle Nazionali azzurre) - I ruoli a supporto del professionista,  interni ed esterni al team

Gianluca Masi e Andrea Crociani (MARSH, assicurazione dei ciclisti professionisti) - Assicurazioni Sanitarie Intra Team ed Extra Team

Gianluca Crocetti (presidente Commissione Nazionale Giudici di Gara) - Aggiornamenti sulle Norme UCI  Le Componenti del Convoglio in Gara

Jose Luis Dantas (Responsabile Scientifico Scuola Tecnici) -  La longevità atletica, aspetti fisiologici a tutela della propria carriera

Fabio Forzini (Consigliere Federale con delega alla Scuola Tecnici) - La longevità atletica, aspetti psicologici

Roberto Damiani (direttore sportivo Cofidis) - Identità professionale e appartenenza al gruppo e all’ambiente del ciclismo professionistico (incluse norme anticovid)  

Andrea De Luca (telecronista RAI) - Essere un personaggio pubblico: norme comportamentali in pubblico e nei social network, internazionalità

E questi sono gli atleti e le atlete che hanno il piacere di ascoltare (e imparare da) gli addetti ai lavori sopracitati, in questa preziosa giornata di formazione che dà loro il benvenuto ufficiale nel ciclismo professionistico: Filippo Baroncini, Gabriele Benedetti, Luca Colnaghi, Omar El Gouzi, Michele Gazzoli, Martin Marcellusi, Alessio Martinelli, Alessio Nieri, Luca Rastelli, Filippo Ridolfo, Alessandro Santaromita Villa, Manuele Tarozzi, Alex Tolio, Alessandro Verre, Edoarzo Zambanini; Letizia Borghesi e Francesca Barale in presenza; Erica Magnaldi, Barbara Malcotti, Katia Ragusa, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini in collegamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024