A MILANO BENNATI E SANGALLI ACCOLGONO I NEOPRO

EVENTI | 01/12/2021 | 10:15
di Nicolò Vallone

Mentre scriviamo, i ragazzi neoprofessionisti e le ragazze "neo-WorldTour" del ciclismo italiano stanno seguendo i corsi organizzati, presso la sede del CONI Lombardia in via Piranesi a Milano, dalla Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, insieme all’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e alla Lega del Ciclismo Professionistico. Una giornata per la prima volta aperta pure alle donne.


Il parterre dei relatori include due personalità anche loro al debutto in un nuovo importante ruolo, ossia i neo-c.t. Daniele Bennati (Nazionale maschile) e Paolo Sangalli (Nazionale femminile) che hanno parlato del salto da dilettantismo a professionismo.


Il resto degli interventi è il seguente:

Kevin Dessimoz (International Testing Agency) e Wallis Delattre (UCI Legal Anti-Doping Services) - Norme dell’ADAMS, Adempimenti Giornalieri, TUE, regole e procedure

Cristian Salvato e Alessandra Cappellotto, presidente e vicepresidente dell'ACCPI (Cappellotto lascerà l'associazione per continuare la sua attività nel CPA Women, come rappresentante mondiale delle cicliste) - Diritti e doveri del corridore, Portfolio degli interlocutori

Stefano Piccolo (LEGA) - Differenze contrattuali tra squadre italiane e squadre estere. Differenze tra lavoratore dipendente e indipendente (incluso società di gestione dell’immagine)

Roberto Amadio (team manager delle Nazionali azzurre) - I ruoli a supporto del professionista,  interni ed esterni al team

Gianluca Masi e Andrea Crociani (MARSH, assicurazione dei ciclisti professionisti) - Assicurazioni Sanitarie Intra Team ed Extra Team

Gianluca Crocetti (presidente Commissione Nazionale Giudici di Gara) - Aggiornamenti sulle Norme UCI  Le Componenti del Convoglio in Gara

Jose Luis Dantas (Responsabile Scientifico Scuola Tecnici) -  La longevità atletica, aspetti fisiologici a tutela della propria carriera

Fabio Forzini (Consigliere Federale con delega alla Scuola Tecnici) - La longevità atletica, aspetti psicologici

Roberto Damiani (direttore sportivo Cofidis) - Identità professionale e appartenenza al gruppo e all’ambiente del ciclismo professionistico (incluse norme anticovid)  

Andrea De Luca (telecronista RAI) - Essere un personaggio pubblico: norme comportamentali in pubblico e nei social network, internazionalità

E questi sono gli atleti e le atlete che hanno il piacere di ascoltare (e imparare da) gli addetti ai lavori sopracitati, in questa preziosa giornata di formazione che dà loro il benvenuto ufficiale nel ciclismo professionistico: Filippo Baroncini, Gabriele Benedetti, Luca Colnaghi, Omar El Gouzi, Michele Gazzoli, Martin Marcellusi, Alessio Martinelli, Alessio Nieri, Luca Rastelli, Filippo Ridolfo, Alessandro Santaromita Villa, Manuele Tarozzi, Alex Tolio, Alessandro Verre, Edoarzo Zambanini; Letizia Borghesi e Francesca Barale in presenza; Erica Magnaldi, Barbara Malcotti, Katia Ragusa, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini in collegamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024