UEC. ANADIA 2022: TRE CAMPIONATI, UN GRANDE EVENTO

NEWS | 01/12/2021 | 07:20

Proseguono a pieno ritmo i preparativi per la stagione 2022 e proprio nei giorni scorsi lo staff tecnico dell’Union Européenne de Cyclisme e quello della Federazione Ciclistica Portoghese hanno partecipato ad una serie di riunioni per definire tutti i dettagli di quello che sarà uno degli appuntamenti più importanti del prossimo anno. Sarà infatti la località di Anadia (Portogallo) ad ospitare un evento unico dedicato al ciclismo giovanile, in modo particolare per le categorie Junior e Under 23, che vedrà disputarsi nella stessa località i campionati europei di tre discipline: Mountain Bike XCO e XCC (30 giugno/3 Luglio), Strada (7/10 Luglio) e Pista (14/19 Luglio).


L’evento rappresenta indubbiamente un’importante opportunità per la località che lo ospita: in tre settimane saranno infatti oltre 1200 gli atleti che complessivamente parteciperanno alle gare in programma con una notevole ricaduta in termini di presenze sul territorio. Nel corso degli anni la località di Anadia ha ospitato eventi sportivi di grande prestigio soprattutto per quanto riguarda le categorie giovanili a partire da cinque edizioni dei Campionati su pista dal 2011 al 2017, una prova della BMX European Cup (2021) oltre ad avere sul proprio territorio il Centro Satellite del Centro Mondiale del Ciclismo e una serie di strutture (velodromo, pista di BMX, MTB, Pentathlon moderno, Judo, Scherma e Ginnastica) che ne fanno uno dei centri più all’avanguardia e moderni per quanto riguarda la preparazione atletica anche grazie ad una serie di infrastrutture ricettive particolarmente adatte all’attività sportiva.


Nelle prossime settimane verranno resi noti tutti i dettagli tecnici dei tre campionati. Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “L’organizzazione dei Campionati Europei di Anadia rappresenta indubbiamente uno dei momenti più importanti per quanto riguarda l’attività della nostra confederazione che ha come punto fermo quello della promozione e dello sviluppo del ciclismo giovanile. In Portogallo, terra da sempre accogliente e vicina al nostro sport, vivremo una grande rassegna senza precedenti, non solo un momento di agonismo sportivo ma una vera e propria festa del ciclismo che coinvolgerà ragazze e ragazzi da tutta Europa. Per tre settimane Anadia e il suo territorio saranno al centro dell’attenzione degli appassionati di ciclismo europei. Ringrazio la Federazione Ciclistica Portoghese, con il suo presidente Delmino Pereira, la Città di Anadia, con il Sindaco Teresa Cardoso, e tutti gli enti e istituzioni che hanno creduto fin da subito inquesto progetto e che nel corso degli anni hanno dimostrato notevoli capacità organizzative e che rappresentano una garanzia per quanto riguarda il successo di questo evento.”

Delmino Pereira, Presidente della Federazione Ciclistica Portoghese: “È con grande entusiasmo che accettiamo, insieme al Comune di Anadia e alla UEC, questa grande sfida di organizzare per la prima volta un Campionato Europeo di tre settimane, per tre discipline: strada, mountain bike e pista. Siamo riusciti ad impegnarci inquesto grande evento grazie al CAR Anadia (Anadia High-Performance Centre), l'infrastruttura sportiva che al momento è l'unico centro di ciclismo ad alte prestazioni con la capacità di ospitare questo tipo di campionati nello stesso territorio."

Teresa Cardoso, Sindaco di Anadia: “La promozione dello sport è una delle grandi scommesse del Comune di Anadia. Siamo attenti a tutti gli sport e tutti i livelli, da quello amatoriale a quello professionistico, uno sport per tutti, ma per ragioni storiche, apprezziamo particolarmente il ciclismo. Anadia - Centro Satellite Europeo del Centro Mondiale di Ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale - è un comune con grande legame a questo sport, avendo attualmente infrastrutture olimpiche per la pratica della Mountain Bike, BMX e Ciclismo su pista, che sono utilizzate da sportivi nazionali e stranieri. Abbiamo anche percorsi per quanto riguarda l’attività su strada, sentieri naturali, ciclisti anadesi medagliati e il Museo delle Due Ruote, uno spazio che evidenzia la vicinanza di Anadia alle biciclette e alle moto. Per tutte queste ragioni, è con grande orgoglio che, nel luglio 2022, il comune di Anadia ospiterà i Campionati Europei Mountain bike, Pista e Strada. Questi eventi, oltre a promuovere Anadia come Comune dello Sport e come destinazione turistica, sono anche un incentivo per la pratica del ciclismo, in particolare, e dello sport in generale, che, come è noto, contribuisce notevolmente alla qualità della vita e al benessere della popolazione.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024