CARA MARIAGRAZIA, SIAMO UN TEAM INTERNAZIONALE E LA SPAGNA PER LA BICI HA FATTO MOLTISSIMO

LETTERA APERTA | 23/11/2021 | 13:32
di Giuseppe Martinelli

Carissima Mariagrazia, è con piacere che rispondo alla tua lettera inviata agli amici di tuttobiciweb. Sai anche che è un piacere venire in terra di Romagna, dove conservo tanti ricordi, tanti amici e dove appena posso ancora mi reco. So anche che è terra attrezzata per accogliere squadre e appassionati su due ruote, ma sai anche che Astana è un team internazionale, che per sua fortuna riceve tante richieste e, nonostante sia composto anche da un buon nucleo italiano, la gestione è chiaramente globale.


Bisogna però riconoscere che la Spagna per la bicicletta ha fatto non molto ma moltissimo in questi anni. E quello che i corridori più apprezzano, sono le strade, molto sicure e poco pochissimo trafficate.


Questo non impedisce ad altri team di scegliere fin da subito la Romagna come sede di ritiri e allenamento. La tua lettera aperta, indirizzata al sottoscritto, è un appello che può essere colto da chiunque. Ciò non toglie, che un giorno il nostro team non possa tornare in quel lembo di terra che io ho da sempre nel cuore e che considero una parte di casa mia.

Con amicizia

Giuseppe Martinelli, per tutti “Martino”

Copyright © TBW
COMMENTI
In poche parole....
23 novembre 2021 14:36 moris
Il Sig.Martinelli, in poche parole ha riassunto tutte le nostre problematiche. Posti bellissimi, clima ok, ma strade pessime e traffico ingestibile ed aggressivo specialmente nei confronti dei ciclisti. Ricordiamo che una squadra vuol dire gruppi, suppongo, di almeno 8 -10 ciclisti...quanto tempo ci metterebbero ad essere investiti?
Giustamente il Sig.Martinelli tutela i suoi atleti, che sono anche lavoratori.
In Spagna: strade ok, poco traffico e rispetto per i ciclisti. Direi che ciò basta e avanza.

esempi ne esisteno anche troppi
23 novembre 2021 16:20 limatore
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/01/16/1610819727/bora-hansgrohe-corridori-investiti senza considerare che in spagna già vige la legge del sorpasso a distanza di 1,5mt da velocipedi.

@limatore
23 novembre 2021 17:08 moris
Il caso me lo ricordo: una signora inglese che si era dimenticata di essere in Spagna e quindi girava contromano.
Sicuramente gli incidenti capiteranno anche in Spagna, ma suppongo che nelle valutazioni per la scelta della "location" anche questi aspetti saranno stati considerati. Purtroppo da noi il bollettino di guerra è quasi quotidiano :(
Belli anche solo i primi anni '90 quando anche il lago di Garda era invaso da squadre (specialmente dilettanti) o addirittura quando la riviera ligure era il centro del mondo ciclistico. Ma, temo, ci siamo bruciati tutto.

limatore
23 novembre 2021 18:34 VERGOGNA
anch'io ho subito pensato a quell'incidente... è vero... ma credimi mi è capitato di accompagnare turisti stranieri sulle nostre strade ma il ritornello è sempre uno... avete il Paradiso ma è impossibile girare sulle vostre strade.

Andare in Spagna per rendersi conto....
23 novembre 2021 19:32 insalita
Non ci vogliono tanti reclami per esaltare la Spagna per il mondo delle due ruote... É la sacrosanta verità!!!!! Negli ultimi anni si ha la possibilità di vedere alla tv in diretta integrale.... Guardate in quali condizioni sono messe le strade all"estero e quelle in Italia..... In Spagna poi sono quasi totalmente perfette...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024