15 CORRIDORI, ECCO LA NUOVA CONTINENTAL GALLINA ECOTEK LUCCHINI COLOSIO

CONTINENTAL | 17/11/2021 | 12:30

Gallina Ecotek Lucchini Colosio, fatta la squadra per il 2022. Quindici corridori della categoria elite e under 23 di cui sei al debutto e tre stranieri.Il responsabile del team Cesare Turchetti aggiunge: "La squadra ha molta qualità ed è ben equilibrata: gli stranieri sono scalatori e affiancheranno nelle corse in montagna Calzoni, poi abbiamo il gruppo dei velocisti che si è impreziosito con l'arrivo dell'esperto Di Felice, e tanti giovani sui quali abbiamo investito per i prossimi anni. In questo modo potremo essere competitivi in tutte le corse".


L'organico 2022 della Gallina Ecotek Lucchini Colosio, che ricordiamo sarà una squadra Continental a partire dalla prossima stagione, comprende i confermati Walter Calzoni, Andrea Gatti, Matteo Pongiluppi, Davide Bauce e l'ucraino Kyrylo Tsarenko.


Dalla Colombia arriva Sergio Granados, classe 2000 come l'latro ucraino Oleksandr Shchypak entrambi scalatori di ottima fattura. A questi si affiancheranno i nuovi Francesco Di Felice, pescarese classe 1997 che dall'alto della sua esperienza sarà il regista del gruppo in corsa e Luca Cavallo classe 1999 cuneese protagonista quest'anno a Carnago con la terza posizione.

Salgono dalla categoria juniores sei giovani da seguire con particolare interesse. Si tratta dei bresciani Riccardo Perani e Nicolas Borsarini, del cremonese Riccardo Tomasoni, del trevigiano Lorenzo Ferroni, del mantovano Diego Ressi e del cuneese Domenico Cirlincione.

Ai direttori sportivi Giancarlo Raimondi e Nevio Millo e naturalmente al team manager Cesare Turchetti spetterà il compito di guidare i corridori dall'ammiraglia. La squadra correrà con le speciali Cicli Piton. Nella prima settimana di dicembre il primo raduno a Botticino in provincia di Brescia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vedremo...
18 novembre 2021 07:49 paoletta
Vediamo se sarà una vera continental con un calendario adeguato allo status che hanno o si adegueranno come molte continental italiane a fare le corsette dilettantistiche da paese.

CAMBIO
18 novembre 2021 08:10 roelena
Uscito Arioli...entra Di Felice...
ottima scelta....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024