ZALF EUROMOBIL FIOR, SARANNO 5 I GIOVANI DEBUTTANTI

CONTINENTAL | 17/11/2021 | 07:40

Il 2022 segnerà l'apertura di un nuovo ciclo per la Zalf Euromobil Désirée Fior; completata la stagione numero 40 e affrontata con successo la prima annata con licenza UCI Continental, la formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, punterà forte sui giovani talenti per affrontare una nuova ed affascinante sfida.


Saranno ben cinque gli atleti classe 2003 che, dal primo gennaio, debutteranno tra gli Under 23 con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior: al Campione Europeo e Mondiale su pista, nonchè Campione Italiano a Cronometro, Samuele Bonetto, il cui arrivo è già stato preannunciato nel corso dell'estate, si aggiungeranno altri quattro giovani talenti che hanno dimostrato nelle categorie giovanili di avere le qualità giuste per fare proprio l'inconfondibile stile Zalf Euromobil Désirée Fior.


Si tratta dei vicentini Alberto Bruttomesso e Stefano Cavalli, Campioni Italiani della cronometro a squadre, in arrivo dal vivaio juniores della Borgo Molino Rinascita Ormelle. Capace di essere competitivo anche sui percorsi misti, dotato di un ottimo spunto veloce, Bruttomesso ha centrato ben 9 successi individuali nel 2021, tra cui il Campionato Regionale Veneto in linea. Passista, con una buona propensione per le prove contro il tempo, Stefano Cavalli, si è dimostrato un elemento fondamentale per lanciare gli sprint dei compagni di squadra e, prima della chiusura della stagione, è stato comunque capace di prendersi un successo prestigioso sul traguardo di Cividale del Friuli (Ud).

Trevigiano di Montebelluna, come Samuele Bonetto, anche Simone Griggion proviene dall'Uc Giorgione. Passista scalatore si trova a proprio agio sui percorsi misti e si è messo più volte in luce quest'anno promuovendo alcuni importanti tentativi di fuga culminati con dei prestigiosi piazzamenti come i podi conquistati nella seconda tappa del Giro del Friuli con arrivo a Cimolais e sui traguardi di Cappella Maggiore, Cividale e Sant'Angelo a Gatteo.

Il quinto giovane della rosa 2022 è il veronese di Azzago di Grezzana, Edoardo Zamperini: scalatore di razza, si tratta di uno dei talenti più cristallini del panorama giovanile nazionale. Tra i più costanti in gruppo ha ottenuto in questo 2021 una vittoria e ben otto podi tra gli juniores. Carattere e coraggio sono gli elementi che lo contraddistinguono e che gli consentiranno di affermarsi anche tra gli Under 23.

"Questi cinque atleti sono tra i migliori talenti del movimento giovanile italiano che seguiamo con attenzione già da alcuni anni. Hanno delle caratteristiche molto diverse che si completano tra loro. Siamo felici di poterli avere in rosa per la prossima stagione: con loro abbiamo avviato un percorso di crescita che li porterà ad essere protagonisti anche in campo internazioale nei prossimi anni" ha osservato il DS Gianni Faresin nel dare il benvenuto ai cinque giovani che debutteranno con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior tra gli Under 23. "Con questi cinque ragazzi seguiremo una preparazione personalizzata e graduale per consentire loro di esaltare le proprie qualità, di accumulare esperienze preziose e di migliorarsi in prospettiva futura".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024