JOE PIDCOCK. «PEDALO E MI PIACE L'ARTE, MA NON SONO COME TOM»

STORIA | 13/11/2021 | 07:52
di Danilo Viganò

Tra Joseph e Thomas Pidcock c'è una differenza di due anni e otto mesi. “Il divario di età con mio fratello Tom non è poi così grande, ma lui mi è d’ispirazione per quello che sto facendo in campo ciclistico - spiega Joe il più piccolo dei fratelli Pidcock -. Mi rassicura sul fatto che anch’io posseggo delle buone chance per fare bene. Abbiamo le stesse capacità e caratteristiche, ma lui è uno dei migliori giovani ciclisti al mondo e a volte mi aspetto di essere a quel livello, cosa che non sono”.


Tom è nato il 30 luglio 1999, Joe il 20 marzo 2002. Tom è passato professionista quest’anno, con la Ineos Grenadiers, e subito si è fatto largo nella massima categoria vincendo la Freccia del Brabante e le Olimpiadi di Tokyo nella Mountain Bike: è stato quinto alle Strade Bianche, secondo all’Amstel Gold Race, sesto al mondiale su strada e alla Freccia Vallone, quindicesimo alla Sanremo. Ha corso perfino la Vuelta di Spagna, il suo primo grande giro. Joe ha esordito tra gli under 23 con la Groupama Conti FDJ Continental chiudendo la stagione con una buona serie di piazzamenti, correndo nel nostro Paese il Piccolo Lombardia, il Giro del Belvedere e il Gran Premio Sportivi di Poggiana.


Tom è sulla bocca di tutti, si aspettano che anche tu lo sarai?
“E’ normale che dicano queste cose e un po’ mi mettono sotto pressione, ma sono in molti che si aspettano qualcosa da me senza fare paragoni con Tom. La scelta di correre per una squadra francese mi è servita per allontanarmi da tante chiacchiere. Avrei potuto rimanere benissimo a casa mia, in Gran Bretagna con la Trinity, ma in questa squadra ha corso Tom e la pressione su di me era troppo alta”.

Joseph va in bicicletta da quando aveva meno di 8 anni. Prima di lui l’ha fatto il padre e naturalmente Tom.
“La mia prima gara è stata su strada. A mio padre Giles piaceva il ciclocross perché significava avere due biciclette. Ho fatto un po’ di mountain bike quando ero piccolo e potrei ricominciare in futuro, ma il ciclocross non è mai stata la mia grande passione, ad essere sincero non mi piace. Non ne sento il bisogno. Fa freddo, spesso si corre sull'umido e il bagnato, c’è il fango, ci si sporca facilmente. Poi significherebbe sacrificare alcuni mesi della stagione su strada. In questo senso non assomiglio per niente a Tom, lui è un campione di ciclocross e lo dimostra ogni qualvolta s'impegna in questa specialità”.

Che giudizio dai alla tua prima stagione tra gli under 23?
“All’inizio è stato difficile, soprattutto dopo aver disputato solo cinque gare l’anno scorso. Ho incontrato delle difficoltà a finire nel gruppo di testa le prime corse, ma sono migliorato nel tempo. I primi risultati sono arrivati al Tour de la Mirabelle (Francia) dove mi sono classificato secondo nella seconda tappa, ho fatto anche un buon prologo, poi il terzo giorno non mi sentivo bene e ho dovuto abbandonare. Quel secondo posto è stato però una bella sorpresa, non me lo aspettavo. Mi ha sbloccato e la mia stagione ha preso una piega diversa”.

In seguito Joe ha ottenuto altri piazzamenti tra i primi dieci di cui un sesto al Tour dell’Alsazia, un quinto al Kreizh Breizh Kreizh, ventesimo a Poggiana .

Pidcock è ormai un cognome pesante, è una pressione?
“A volte sì. Mi è capitato a una gara che prima della partenza avevo l’ansia e la sensazione era di quella voler togliere il mio nome dall’elenco dei partenti. Non so perché. Sentivo così tanta pressione che volevo andarmene, ma poi è passata. Anche quando ho la sensazione che potrei vincere, penso di non potercela fare. Forse dovrei avere più fiducia in me stesso”.

Oltre ad andare in bici il giovane Pidcock è un grande appassionato di arte ed è bravo anche a dipingere: “Mi ha sempre affascinato fin da quando la studiavo a scuola. In questi anni ho dipinto alcune delle mie scarpe da corsa. Non credo che le indosserò mai, perché sono troppo belle e originali. Ho messo delle foto su Instagram, ma non avrei mai pensato che ci fosse un grande interesse tra gli appassionati di ciclismo, ma è qualcosa che mi ha fatto piacere. La moglie di George Bennett (il professionista neozelandese della Jumbo Visma) fa la stessa cosa ma lei è davvero molto brava. Non credo di essere al suo livello, ma mi piace farlo”.

(foto  credit: Équipe cycliste Groupama-FDJ/Nicolas Götz)





 

CN: Il nome Pidcock è una pressione?

CN: Is the name Pidcock a pressure?

CN: Il nome Pidcock è un problema?

CN: Is the name Pidcock a problem?

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Non so perché.

...

non so perché

...

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Ti sei sistemato, hai quel secondo posto ed è solo il tuo primo anno.

You settled down, you have that second place and it's only your first year.

Ti sei sistemato, hai ottenuto quel secondo posto ed è solo il tuo primo anno.

You settled down, you got that second place and it's only your first year.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

JP: Penso di non aver mai sentito quella fiducia nel senso che non sono pieno di me stesso.

JP: I think I've never felt that confidence in the sense that I'm not full of myself.

JP: Penso di non aver mai veramente sentito quella fiducia nel senso che non sono piena di me stessa.

JP: I think I've never really felt that confidence in the sense that I'm not full of myself.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Forse dovrei avere più fiducia in me stesso e a volte non ho abbastanza fiducia in me stesso.

Maybe I should have more confidence in myself and sometimes I don't have enough confidence in myself.

Forse dovrei avere più fiducia in me stessa e a volte non credo abbastanza in me stessa.

Maybe I should have more confidence in myself and sometimes I don't believe in myself enough.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

CN: Dimmi cosa ti piace fare al di fuori del ciclismo?

CN: Tell me what do you like to do outside of cycling?

CN: Dimmi cosa ti piace fare oltre al ciclismo?

CN: Tell me what do you like to do besides cycling?

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Quindi negli ultimi anni ho dipinto alcune delle mie scarpe da corsa.

So for the past few years I have painted some of my running shoes.

Così negli ultimi anni ho dipinto alcune delle mie scarpe da corsa.

So in the last few years I have painted some of my running shoes.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Ne ho pubblicati alcuni su Instagram, ma ora ho iniziato a farne anche per altre persone.

I posted a few on Instagram, but now I've started doing them for other people as well.

Ne ho postati alcuni su Instagram, ma ho iniziato a farne anche per altre persone.

I've posted a few on Instagram, but I've started doing them for other people as well.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Non pensavo che sarebbe diventato molto, ma è qualcosa che mi piace molto.

I didn't think it would become a lot, but it's something I really like.

Non pensavo che si sarebbe trasformato in molto, ma è qualcosa che mi piace molto.

I didn't think it would turn into much, but it's something I really like.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

La moglie di George Bennett fa la stessa cosa ma è davvero molto brava.

George Bennett's wife does the same thing but she is really very good.

La moglie di George Bennett fa la stessa cosa, ma è davvero, davvero brava.

George Bennett's wife does the same thing, but she's really, really good.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

 

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

 

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

 

 

 





Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024