CRITERIUM GIRO D'ITALIA A EXPO DUBAI, LA CORSA DELLE STELLE. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 05/11/2021 | 18:40

Ultime ore di vigilia per il primo Criterium del Giro d'Italia, organizzato da RCS Sport con il supporto di MadeinItaly.gov.it, Dubai Sports Council ed Expo 2020 Dubai.


Quattro corridori, in rappresentanza del gruppo, hanno incontrato i media all'Expo 2020 Dubai - Italy Pavilion questo pomeriggio, in vista dell'inizio del Criterium del Giro d'Italia 2021. Alla conferenza stampa hanno preso parte Iilvincitore del Giro d'Italia 2021 e del Tour de France 2019 Egan Bernal (INEOS Grenadiers), il tre volte campione del mondo Peter Sagan (BORA hansgrohe), il due volte campione del mondo della crono e vincitore di sei tappe del Giro d'Italia Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e iil vincitore di nove tappe dei grandi giri Elia Viviani (Cofidis), recentemente incoronato campione del mondo su pista nella gara ad eliminazione.


Egan Bernal ha dichiarato: «Vincere il Giro d'Italia è stato uno dei momenti più belli della mia carriera finora. Fin da quando ero giovane, ho sognato di correre il Giro. Poi ho vissuto per due anni in Italia e amo molto il Paese e gli italiani. Quest'anno ho finalmente avuto l'opportunità di correre il Giro e e sono stato felicissimo di vincerlo. Mi ha ridato molta fiducia in me stesso, dopo alcuni momenti difficili seguiti alla mia vittoria al Tour de France. Questa è la mia prima volta a Dubai e domani voglio davvero divertirmi a correre il Criterium del Giro d'Italia indossando di nuovo la Maglia Rosa che ho vinto quest'anno».

Peter Sagan ha spiegato: «Il Giro d'Italia è speciale. Ho vissuto in Italia per 5 anni e per me,l'Italia è una seconda casa. L'anno scorso ho finalmente partecipato al Giro d'Italia per la prima volta ed è stato bellissimo. Sono tornato quest'anno e sono riuscito a conquistare la Maglia Ciclamino. Sono molto felice di essere tornato a Dubai dopo aver corso il primo Dubai Tour in assoluto: domani farò del mio meglio, sarà sicuramente una gara interessante!».

Filippo Ganna sorride e aggiunge: «Indossare la Maglia Rosa al Giro è stata un'esperienza unica. Ho anche vinto la mia prima tappa su strada al Giro d'Italia 2020, una sensazione incredibile. È bello essere un corridore italiano che corre il Giro con itifosi che ti riconoscono e gridano il tuo nome lungo la strada. Domani sarà una prima volta per il Giro e per molti corridori: siamo in un posto speciale e sarà spettacolare. È bello essere qui con così tanti grandi campioni».

Infine parola a Elia Viviani: «È un vero onore per me essere al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. Ho bei ricordi di Dubai da quando ho vinto l'ultima edizione del Dubai Tour. Sono stato a Dubai un paio di volte ed è incredibile vedere come il ciclismo sia cresciuto come sport e quanti appassionati di bici, di tutte le età, siano attivi a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti. Abbiamo fatto un giro questa mattina con così tante persone, ci hanno detto che erano 30.000! È stata una grande esperienza ed sono stato felice di vedere così tante persone in sella alle loro biciclette. Domani sarà una gara veloce in un posto speciale: non vedo l'ora di correre il Criterium del Giro d'Italia».

Sulla linea di partenza ancheil vincitore della maglia azzurra dei GPM al Giro 2021 Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), la medaglia d'oro olimpica nell'inseguimento a squadre su pista Simone Consonni (Cofidis), il vincitore della tappa Monte Zoncolan del Giro d'Italia 2021 Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa), il vincitore della tappa 2 del Tour de Luxembourg 2021 Marc Hirschi (UAE Team Emirates) e Attila Valter (Groupama FDJ) che nel 2021 è diventato il primo corridore ungherese a indossare la Maglia Rosa del Giro d'Italia.

La gara criterium, composta da 30 giri di un circuito di 2,1 km, si svolgerà domani nell'ambito dell'Expo 2020 Dubai, la prima Esposizione Universale mai ospitata nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA), dove la campagna "Made in Italy" mette in mostra l'eccellenza italiana.

Per ulteriori informazioni su Expo 2020 Dubai, visitare www.expo2020dubai.com/en. Per saperne di più sul Made in Italy, visita www.madeinitaly.gov.it o visita www.giroditalia.it

I PARTENTI

Egan BERNAL, Filippo GANNA e Ivan Ramiro SOSA (INOES Grenadiers)
Peter SAGAN, Maciej BODNAR e Juraj SAGAN (Bora Hansgrohe)
Geoffrey BOUCHARD (AG2R Citroën)
Elia VIVIANI e Simone CONSONNI (Cofidis)
Fabio ARU (Qhubeka NextHAsh)
Enrico BATTAGLIN e Filippo FIORELLI (Bardiani CFS Faizané)
Lorenzo FORTUNATO, Vincenzo ALBANESE e Francesco GAVAZZI (Eolo Kometa)
Yousif MIRZA, Marc HIRSCHI, Juan AYUSO e Oliviero TROIA (UAE Emirates)
Mattia VIEL, Mattia BAIS e Leonardo MARCHIORI (Androni Giocattoli Sidermec)
Attila VALTER (Groupama FDJ)
Davide ORRICO, Alessandro IACCHI e Mattia BEVILACQUA (Vini Zabù)
Grega BOLE e Anass AIT EL ABDIA (Bahrain Cycling Academy)

Copyright © TBW
COMMENTI
Quando da Dubai?
5 novembre 2021 20:29 rufus
Sento che la prossima partenza dall'estero del Giro d'Italia sara' dagli Emirati. D'altronde la Supercoppa Italiana si giochera' in Arabia, per il medesimo motivo per cui Tour, Giro e Vuelta sempre piu' frequentemente hanno il loro via al di fuori dei loro paesi. Inutile scandalizzarsi.

rufus
5 novembre 2021 20:44 alerossi
non è una partenza dall'estero, è un criterium. come il tour organizzava a novembre gli anni scorsi il saitama criterium in giappone, ma non c'entra niente con la grand depart. e se non lo sapessi rcs oltre a organizzare le gare italiane si occupa anche dell'uae tour

Alerossi
6 novembre 2021 20:15 rufus
Il senso del mio intervento era un altro: penso che potrebbe essere che, proprio per gli accordi che RCS ha gia' con le autorita' emiratine (lo sapevo anche io che organizza l' UAE tour) ritengo probabile una Grande Partenza da quelle zone, pur con tutte le difficolta' logistiche del caso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024