CASO FANTINI. BOIFAVA: «AMICI CICLISTI E AUTOMOBILISTI, OMAR CI HA OFFERTO UN ASSIST...»

LETTERA APERTA | 03/11/2021 | 08:00
di Davide Boifava

Caro Pier Augusto, 


scusa se non ti chiamo direttore, ma è da tanti anni che ti conosco e ti considero davvero un amico e per questa ragione ti scrivo queste poche righe dopo aver letto della vicenda legata all’artista e cabarettista Omar Fantini che ha suscitato tante polemiche per quella sua infelice uscita sul mirino della Mercedes da usare per mirare i ciclisti sulle strade.


È chiaro, come hanno scritto Cassani e Bettini, per arrivare a Vincenzo Nibali, che Fantini ha usato una iperbole assolutamente infelice. Come hai scritto tu, caro Pier, è anche giusto smorzare gli animi e ragionare sulla sicurezza, seriamente. Omar Fantini, involontariamente, ci ha comunque offerto un assist, che molti hanno con educazione colto per stigmatizzare il fatto, altri, troppi, sono trascesi. Permettimi di dire che un esame di coscienza dobbiamo farlo anche noi ciclisti, e dico noi perché nonostante la mia età e il mal di schiena, in bicicletta ci vado ancora.

Dobbiamo anche noi stare attenti e rispettare il codice della strada, rispettare gli automobilisti. Ogni giorno vedo cose non accettabili, da ciclisti che non rispettano un solo semaforo, a ciclisti in doppia fila anche su strade che questo non lo consentono assolutamente.

Invito tutti, amici ciclisti e automobilisti che spesso sono e siamo la stessa cosa, ad un po’ di rispetto in più. Loro, gli automobilisti hanno tante colpe, ma anche noi non siamo immuni. Diamoci una mano. Se ce la facciamo, proviamo a pedalare assieme.

Grazie Pier per lo spazio che mi riserverai e ti saluto con un abbraccio affettuoso e sincero

Davide Boifava

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Davide
3 novembre 2021 08:43 pianista
anche io vado da tanti anni in bici, e dò pienamente ragione a Davide!!!

Concordo ma
3 novembre 2021 09:17 geo
Il punto che tutti devono rispettare i regolamenti, ma che nessuno ha delegato gli automobilisti a far rispettare le norme. Se l'automobilista coglie una infrazione di un ciclista si rivolga ai vigili urbani, non pensi autonomamente ad ergersi a tutore della legge.

Come Pianista
3 novembre 2021 10:05 daminao90
Concordo sul commento. Boifava ha fatto un giusto assist.
Rispetto da parte di tutti

Sacrosante parole.
3 novembre 2021 10:41 lele
Per aver rispetto bisogna dare rispetto. Noi, “categoria” ciclisti amatoriali e non purtroppo non possiamo alzare la voce.
E non vedo grossi miglioramenti neanche tra i più giovani i quali molto spesso in sella ed in gruppo si credono invincibili ed al di sopra delle regole.
Del resto come possiamo farci sentire e chiedere tutela quando per legge non siam nemmeno obbligati a tutelarci con lo strumento di massima sicurezza?

Va chiarito
3 novembre 2021 12:07 FrancoPersico
La maggior parte dei blogger (testate online, social, ecc.) non nega che i ciclisti devono attenersi anche loro al codice della strada. Condannano tutti i termini usati da Fantini. Questa è l'enorme differenza.

Caro Davide
3 novembre 2021 12:10 blardone
Sei sempre il numero uno .un vero proffesionista. Blardone Andrea

Parole sagge
3 novembre 2021 13:47 carloprimavera
Credo che questo sia l'intervento più bilanciato e intelligente apparso sulla vicenda (agli antipodi di quello dell'avvocato Alessi), un grazie a Boifava che ha scritto solo verità. Direi che il comico ha compreso di aver sbagliato malamente, è umano e di certo non un criminale, e questo è un punto di partenza per un dialogo più bilanciato e propositivo. C'è tanta educazione da promuovere per gli automobilisti e altrettanta per noi ciclisti che spesso non ci comportiamo affatto bene. Un cordiale e distensivo saluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024