TROFEO TRIVENETO. FRUET E SANTIN VOLANO NEL FANGO DI MOTTA DI LIVENZA

CICLOCROSS | 02/11/2021 | 07:40

Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha vissuto La prima giornata di fango della stagione. Si è corso il 1° Ciclocross De La Motha organizzato da Zero5 Bike Team, 4^ tappa dello storico circuito valida come campionato provinciale di Treviso. Il Team organizzatore ha preparato tutto nei minimi dettagli, a cominciare dal percorso molto spettacolare. 2,9 chilometri che si sviluppavano sugli argini e all’interno della golena del Livenza e del Livenzetta. Scalinate, rampe e un tratto in sabbia sono diventati presto estremamente selettivi e insidiosi a causa della pioggia che, anche se leggera, è caduta sin dalla prima gara. La temperatura, inoltre, con il passare delle ore si è sensibilmente abbassata, mettendo a dura prova la resistenza degli oltre 300 atleti partecipanti. Tante le scivolate, soprattutto nei tratti in discesa, ma tutti i partecipanti hanno comunque espresso grandi apprezzamenti per la gioia del gruppo organizzatore e dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alessandro Righi e dall’assessore Daneluzzi, che ha collaborato in toto per la riuscita della manifestazione. La partenza e l’arrivo erano situati in Piazza Castello.


La prova open maschile è stata combattuta sino all’ultimo giro. Sin dalle fasi d’avvio due atleti hanno dimostrato di avere una marcia in più di tutti gli altri, Martino Fruet e Enrico Barazzuol. Due generazioni a confronto. Da una parte l’esperienza del trentino classe 1977, dall’altra la freschezza del trevigiano classe 2003. Nell’ultima tornata il portacolori del Team Lapierre ha decisamente dimostrato un passo superiore, staccando l’under 23 della Rudy Project di oltre 30 secondi. Alle spalle di Martino Fruet e di Enrico Barazzuol, Thomas Paccagnella (Mainetti Metallurgica) ha completato il podio.


Tra le donne gara solitaria della junior veneziana Gaia Santin. La beniamina della Dp66 Giant Smp non ha avuto paura del freddo e del fango e ha inflitto più di un minuto a tutte le avversarie, precedendo l’altoatesina Francesca Pisciali (Kardaun).

Tra gli juniores prova di forza del trevigiano Matteo Ceschin (Eurovelo). Giorgio Manto (Rudy Project) e Alex Buoso (Eurovelo) hanno terminato 2° e 3°.

Tra gli allievi hanno esultato Stefano Viezzi (2° anno – Dp66), Federico Ballatore (1° anno – Manzanese) e Bianca Perusin (allieve – Dp66). Molto incerta la prova esordienti maschile, che alla fine ha proposto il successo di Mattia Viotto (Sportivi del Ponte). Tra le ragazze 1^ piazza per Julia Mitan (Dp66).

Molto partecipate le gare dei Master, con le vittorie di Marco Del Missier (Dp66 – F1), Fabio Perin (La Roccia – F2), Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella – F3) e Lorena Zocca (Barbieri – Mw).

Il Trofeo Triveneto torna sabato 6 e domenica 7 novembre. Appuntamento a Nalles, in Alto Adige, località conosciuta in tutto il mondo per la gara internazionale di Cross Country. Vi aspettiamo numerosi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024