QHUBEKA, 15 GIORNI PER SALVARE IL FUTURO

PROFESSIONISTI | 31/10/2021 | 08:16
di Francesca Monzone

Tra 15 giorni scadrà il termine ultimo per il rinnovo delle licenze UCI e il futuro della Qhubeka NextHash è ancora incerto. La squadra però non si è arresa e il general manager del team africano, Doug Ryder, sta lavorando per trovare un nuovo sponsor. Sarebbero 3 i potenziali finanziatori, ma la trattativa è ancora in atto e non sono state diffuse notizie ufficiali sull’evolversi di un contratto importante.


Con ansia e la voglia di non rinunciare ad un progetto così importante per il Sudafrica, la Qhubeka NextHash sta facendo il possibile per avere tutto in regola per il prossimo 15 novembre. Nel frattempo è stato raggiunto un accordo con gli altri sponsor, come la Mercedez-Benz che ha promesso di rimanere per i prossimi tre anni, offrendo i mezzi alla squadra. Nello specifico si parla di 27 auto, alcuni autobus e camion e anche la svizzera ASSOS, continuerà a fornire al team abbigliamento per lo stesso periodo. Anche la BMC ha fatto sapere di voler continuare a fornire le bici, se la squadra riuscirà a confermarsi nel World Tour. Sono tutte buone notizie, ma per andare avanti serve uno sponsor principale, che al momento non avrebbe ancora firmato.


È una corsa contro il tempo che terminerà il 15 novembre, quando sui tavoli dell'UCI dovrà esserci un fascicolo con garanzie bancarie e tutta una serie di voci e capitolati che daranno il via alla squadra. Ryder e il suo team sono ancora proprietari della licenza per il 2022, ma devono garantire all’UCI quella disponibilità economica, per pagare gli stipendi di tutta la squadra e la logistica indispensabile per partecipare alle gare. Tra i candidati sponsor c’era anche Premier Tech ma l'accordo purtroppo è sfumato e Ryder sta lavorando incessantementeper non chiudere il team.

Lo sponsor principale, dovrebbe prendersi il 50% dei costi di gestione dell’intera squadra, per tanto, parlando di una squadra World Tour, in gioco ci sono cifre importanti.

I dirigenti sudafricani del team hanno dichiarato al sito WielerFlits di essere seduti attorno ad un tavolo delle trattative con tre società molto importanti, che non avrebbero però alcun legame con il ciclismo. Tra i problemi segnalati ci sono la questione degli stipendi arretrati a corridori e staff e alcuni debiti, ma sia i dirigenti che i corridori, hanno confermato di non avere arretrati con la vecchia stagione.

Al momento, Qhubeka NextHash non può offrire nuovi contratti a personale e corridori. Così, Victor Campenaerts è andato alla Lotto Soudal, Michael Gogl alla Alpecin-Fenix e Giacomo Nizzolo alla Israel Start-Up Nation, mentre Fabio Aru ha scelto la strada del ritiro.

Con quesa situazione, se dovesse continuare il team sarebbe sicuramente meno competitivo e sul mercato sono veramente pochi i corridori rimasti disponibili.

Ovviamente la squadra potrebbe attingere dalla sua formazione under23, ma certamente non potrebbe puntare a risultati di punta. Le uniche certezze al momento rimangono quelle di ASSOS, BMC, Burberry e Mercedez-Benz, ma gli investimenti di queste aziende al momento non bastano per poter rimanere nel World Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sara' durissima
31 ottobre 2021 10:38 Albertone
Con una squadra cosi' declassata, sembra un'utopia restare nel ciclismo che conta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024