QHUBEKA, 15 GIORNI PER SALVARE IL FUTURO

PROFESSIONISTI | 31/10/2021 | 08:16
di Francesca Monzone

Tra 15 giorni scadrà il termine ultimo per il rinnovo delle licenze UCI e il futuro della Qhubeka NextHash è ancora incerto. La squadra però non si è arresa e il general manager del team africano, Doug Ryder, sta lavorando per trovare un nuovo sponsor. Sarebbero 3 i potenziali finanziatori, ma la trattativa è ancora in atto e non sono state diffuse notizie ufficiali sull’evolversi di un contratto importante.


Con ansia e la voglia di non rinunciare ad un progetto così importante per il Sudafrica, la Qhubeka NextHash sta facendo il possibile per avere tutto in regola per il prossimo 15 novembre. Nel frattempo è stato raggiunto un accordo con gli altri sponsor, come la Mercedez-Benz che ha promesso di rimanere per i prossimi tre anni, offrendo i mezzi alla squadra. Nello specifico si parla di 27 auto, alcuni autobus e camion e anche la svizzera ASSOS, continuerà a fornire al team abbigliamento per lo stesso periodo. Anche la BMC ha fatto sapere di voler continuare a fornire le bici, se la squadra riuscirà a confermarsi nel World Tour. Sono tutte buone notizie, ma per andare avanti serve uno sponsor principale, che al momento non avrebbe ancora firmato.


È una corsa contro il tempo che terminerà il 15 novembre, quando sui tavoli dell'UCI dovrà esserci un fascicolo con garanzie bancarie e tutta una serie di voci e capitolati che daranno il via alla squadra. Ryder e il suo team sono ancora proprietari della licenza per il 2022, ma devono garantire all’UCI quella disponibilità economica, per pagare gli stipendi di tutta la squadra e la logistica indispensabile per partecipare alle gare. Tra i candidati sponsor c’era anche Premier Tech ma l'accordo purtroppo è sfumato e Ryder sta lavorando incessantementeper non chiudere il team.

Lo sponsor principale, dovrebbe prendersi il 50% dei costi di gestione dell’intera squadra, per tanto, parlando di una squadra World Tour, in gioco ci sono cifre importanti.

I dirigenti sudafricani del team hanno dichiarato al sito WielerFlits di essere seduti attorno ad un tavolo delle trattative con tre società molto importanti, che non avrebbero però alcun legame con il ciclismo. Tra i problemi segnalati ci sono la questione degli stipendi arretrati a corridori e staff e alcuni debiti, ma sia i dirigenti che i corridori, hanno confermato di non avere arretrati con la vecchia stagione.

Al momento, Qhubeka NextHash non può offrire nuovi contratti a personale e corridori. Così, Victor Campenaerts è andato alla Lotto Soudal, Michael Gogl alla Alpecin-Fenix e Giacomo Nizzolo alla Israel Start-Up Nation, mentre Fabio Aru ha scelto la strada del ritiro.

Con quesa situazione, se dovesse continuare il team sarebbe sicuramente meno competitivo e sul mercato sono veramente pochi i corridori rimasti disponibili.

Ovviamente la squadra potrebbe attingere dalla sua formazione under23, ma certamente non potrebbe puntare a risultati di punta. Le uniche certezze al momento rimangono quelle di ASSOS, BMC, Burberry e Mercedez-Benz, ma gli investimenti di queste aziende al momento non bastano per poter rimanere nel World Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sara' durissima
31 ottobre 2021 10:38 Albertone
Con una squadra cosi' declassata, sembra un'utopia restare nel ciclismo che conta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024